Deuteronomio 1
Resoconto
Resoconto
1 - QUESTE sono le parole, le quali Mosè pronunziò a tutto Israele, di qua dal Giordano, nel deserto, nella campagna, dirincontro a Suf, fra Paran, e Tofel, e Laban, e Haserot, e Dizahab.
Riflessione: Questo è ciò che fu concepito in quel preciso periodo storico.
2 - (Vi sono undici giornate da Horeb, per la via del monte di Seir, fino a Cades-barnea).
Riflessione: Ciò che avevano previsto in quel periodo storico.
3 - Or l'anno quarantesimo, alle calendi dell'undecimo mese, Mosè parlò ai figliuoli d'Israele, secondo tutto ciò che il Signore gli aveva comandato di dir loro.
Riflessione: In quel tempo venne concepito il sistema primordiale di un governo democratico.
4 - Dopo ch'ebbe sconfitto Sihon re degli Amorrei, il quale abitava in Hesbon, e Og re di Basan, che abitava in Astarot e in Edrei,
Riflessione: Venne concepito quando in quel tempo veniva governato il paese in tutt'altro modo.
5 - Di qua dal Giordano, nel paese di Moab, Mosè imprese a dichiarar questa legge, dicendo:
Riflessione: Ciò che venne concepito doveva essere seguito alla lettera.
6 - Il Signore Iddio nostro parlò a noi in Horeb, dicendo: Voi siete assai dimorati in questo monte;
Riflessione: Una volta che abbiamo compreso ciò che stiamo leggendo letteralmente.
7 - Mettetevi in cammino, partitevi di qui, ed entrate nei monti degli Amorrei e in tutte le lor vicinanze, nella campagna, nel monte, nella pianura, nella parte meridionale, e nella costa del mare, nel paese dei Cananei, e nel Libano, fino al gran fiume, che è il fiume Eufrate.
Riflessione: Dobbiamo iniziare a elaborarlo correttamente utilizzando il corretto sistema.
8 - Ecco, io ho posto il paese in vostro potere; entrate e possedete il paese, il quale il Signore giurò ai vostri padri, ad Abrahamo, ad Isacco ed a Giacobbe, che egli lo darebbe loro, ed alla lor progenie dopo loro.
Riflessione: Noi saremo in grado di trarre la conoscenza dai testi e utilizzarla correttamente, così saremo in grado di vivere tutti nel benessere in un governo democratico.
9 - Ed in quel tempo io vi parlai, dicendo: Io non posso reggervi solo.
Riflessione: Questo sistema governativo non può essere realizzato concretamente da una sola persona.
10 - Il Signore Iddio vostro vi ha moltiplicati, ed, ecco, oggi voi siete come le stelle del cielo, in moltitudine.
Riflessione: Oggi la media d'istruzione del popolo è molto più elevata rispetto al passato.
11 - Il Signore Iddio dei vostri padri vi accresca pure mille volte più e benedicavi, siccome egli vi ha parlato.
Riflessione: E con questa conoscenza tratta dai Testi Sacri, saremo in grado di vivere tutti nel benessere.
12 - Come potrei io portar solo la fatica, ed il carico di voi, e le vostre liti?
Riflessione: Il popolo dovrà necessariamente essere governato.
13 - Datemi d'infra le vostre tribù degli uomini savi, e intendenti, e ben riconosciuti, ed io ve li costituirò per Capi.
Riflessione: E dovrà essere governato da persone altamente qualificate.
14 - E voi mi rispondeste, e diceste: Egli è bene di far ciò che tu dici.
Riflessione: Questo concetto è evidente.
15 - Allora io presi dei principali delle vostre tribù, uomini savi e ben riconosciuti, e li costituii Capi sopra voi, capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine, capi di decine, ed Ufficiali per le vostre tribù.
Riflessione: Quindi venne concepito un sistema di governo gerarchico.
16 - Ed in quel tempo comandai e dissi ai vostri Giudici: Date udienza a' vostri fratelli negli affari che avranno insieme, e giudicate giustamente fra l'un uomo e l'altro; fratello o straniere ch'egli gli sia.
Riflessione: E fu realizzata una giustizia equa per tutti.
17 - Non riguardate alla qualità della persona nel giudicio; ascoltate così il piccolo come il grande; non temete di alcun uomo; conciossiachè il giudicio appartenga a Dio; e rapportate a me le cose che saranno troppo difficili per voi, ed io le udirò.
Riflessione: La giustizia deve essere equa e uguale per tutti. È un principio fondamentale di uno stato.
18 - In quel tempo ancora vi comandai tutte le cose che dovete fare.
Riflessione: Dobbiamo sempre osservare la legge.
19 - Poi noi ci partimmo di Horeb, e camminammo per tutto quel grande e spaventevole deserto, il qual voi avete veduto, traendo al monte degli Amorrei, come il Signore Iddio nostro ci avea comandato; e arrivammo fino a Cades-barnea.
Riflessione: In quel passato periodo storico, la scienza era molto limitata. E nonostante ciò, si ebbe una crescita.
20 - Allora io vi dissi: Voi siete arrivati al monte degli Amorrei, il quale il Signore Iddio nostro ci dona.
Riflessione: In quel tempo, iniziarono a lavorare secondo la conoscenza che riuscivano a trarre dai Testi Sacri.
21 - Vedi, il Signore Iddio tuo ha posto il paese in tuo potere; sali, possedilo, come il Signore Iddio dei tuoi padri ti ha detto; non temere, e non ispaventarti.
Riflessione: I Testi Sacri appartengono all'umanità e dobbiamo comprenderli al fine di trarre conoscenza da essi. Inevitabilmente, dobbiamo dedicare tempo allo studio.
22 - E voi vi accostaste tutti a me, e diceste: Lascia che mandiamo davanti a noi degli uomini, che c'investighino il paese, e ci rapportino alcuna cosa del cammino per il quale abbiamo da salire, e delle città alle quali abbiamo da venire.
Riflessione: Il popolo si affidò esclusivamente ai loro portavoce, coloro che si dedicarono agli studi.
23 - E la cosa mi aggradì; ed io presi dodici uomini di voi, uno per tribù.
Riflessione: Ed è giusto che ci siano persone altamente qualificate e dedite a svolgere il ruolo di rappresentanza.
24 - Ed essi si misero in cammino; e, saliti al monte, pervennero fino alla valle di Escol, e spiarono il paese.
Riflessione: I rappresentanti studieranno professionalmente per conto del popolo.
25 - E presero in mano del frutto di esso, e ce lo portarono, e fecero la loro relazione, e dissero: Il paese, che il Signore Iddio nostro ci dona è buono.
Riflessione: Grazie alla loro ottima istruzione, saranno in grado di trarre il meglio dai Testi Sacri.
26 - Ma voi non voleste salire, e foste ribelli al comandamento del Signore Iddio vostro.
Riflessione: Tuttavia, non dobbiamo fidarci completamente di nessuno. È importante che tutto il popolo sia capace di comprendere e di essere istruito.
27 - E mormoraste nelle vostre tende, e diceste: Perciocchè il Signore ci odia, egli ci ha fatti uscir fuor del paese di Egitto, per darci nelle mani degli Amorrei, per distruggerci.
Riflessione: Il popolo non deve essere ignorante e limitarsi a emettere sentenze. Deve essere continuamente istruito su tutto.
28 - Dove montiamo noi? i nostri fratelli ci hanno fatto struggere il cuore, dicendo: Quella gente è più grande, e di più alta statura di noi; le città vi sono grandi e forti, ed arrivano fino al cielo; ed anche vi abbiamo veduti i figliuoli degli Anachiti.
Riflessione: Le difficoltà che dovremo affrontare saranno enormi, e il popolo dovrà comprendere tutti i passaggi necessari per raggiungere l'obiettivo. Non dobbiamo limitarci a dire al popolo quale sarà il risultato futuristico.
29 - E io vi dissi: Non vi sgomentate, e non abbiate paura di loro.
Riflessione: Qualsiasi risultato dovrà essere raggiunto attraverso un processo.
30 - Il Signore Iddio vostro, che cammina davanti a voi, esso combatterà per voi, secondo tutto ciò che egli ha fatto inverso voi, davanti agli occhi vostri in Egitto;
Riflessione: Tutti i processi per raggiungere obiettivi determinanti saranno simili tra loro.
31 - E nel deserto, dove tu hai veduto come il Signore Iddio vostro ti ha portato, come un uomo porterebbe il suo figliuolo, per tutto il cammino che avete fatto, finchè siate arrivati in questo luogo.
Riflessione: Tutto ciò che leggiamo sui Testi Sacri è stato concepito in quel periodo storico, e i processi descritti sono quelli necessari per raggiungere il progresso.
32 - Ma per tutto ciò voi non credeste al Signore Iddio vostro;
Riflessione: Tuttavia, il Pentateuco richiede un'elaborazione per essere compreso appieno.
33 - Il quale andava davanti a voi per il cammino, per investigarvi luogo da accamparvi, in fuoco di notte, per illuminarvi nel cammino per il quale avevate da camminare, e di giorno nella nuvola.
Riflessione: Il Pentateuco è stato creato per accrescere la nostra conoscenza e, allo stesso tempo, proteggerla da noi stessi.
34 - Ed il Signore udì la voce delle vostre parole, e si adirò gravemente e giurò, dicendo:
Riflessione: Questo perché l'uomo potrebbe utilizzare la conoscenza per danneggiare il prossimo.
35 - Se alcuno di questi uomini, questa malvagia generazione, vedrà quel buon paese che ho giurato di dare ai vostri padri,
Riflessione: La conoscenza non poteva essere trasmessa in modo esplicito per evitare un uso ignorante.
36 - Salvo Caleb, figliuolo di Iefunne; egli lo vedrà, ed a lui, e ai suoi figliuoli darò il paese, nel quale è camminato; perciocchè egli ha compiutamente seguitato il Signore.
Riflessione: Quindi, i Testi Sacri serviranno per tramandare la conoscenza che sarà compresa solo da coloro che saranno in grado di utilizzarla correttamente.
37 - Eziandio contro a me si adirò il Signore per cagione vostra, dicendo: Nè anche tu vi entrerai.
Riflessione: I risultati ottenuti da questa conoscenza saranno goduti dalle generazioni future.
38 - Giosuè figliuolo di Nun, che ti serve, esso vi entrerà; confortalo; perciocchè esso metterà Israele in possessione di quel paese.
Riflessione: Ci sarà una persona che porterà alla luce questa conoscenza.
39 - Ed i vostri piccoli figliuoli, dei quali avete detto che sarebbero in preda, ed i vostri figliuoli, i quali oggi non conoscono nè il bene nè il male, essi vi entreranno, ed a loro lo darò, ed essi lo possederanno.
Riflessione: Le future generazioni, anche se vivranno in un periodo storico in cui non avranno un accesso diretto ai Testi Sacri, potranno comunque beneficiare della conoscenza tratta dal Pentateuco.
40 - Ma voi rivolgetevi indietro, e camminate verso il deserto, traendo verso il Mar Rosso.
Riflessione: Dobbiamo comunque comprendere le azioni compiute nel passato.
41 - Allora voi rispondeste, e mi diceste: Noi abbiamo peccato contro al Signore; noi saliremo e combatteremo, secondo tutto ciò che il Signore Iddio nostro ci avea comandato. E, avendo ciascun di voi prese le sue armi, voi imprendeste di salire al monte.
Riflessione: Coloro che scelgono di affrontare i Testi Sacri devono studiarli.
42 - E il Signore mi disse: Di' loro: Non salite, e non combattete; perciocchè io non sono nel mezzo di voi; acciocchè non siate sconfitti davanti ai vostri nemici.
Riflessione: Tuttavia, lo studio non deve essere approfondito se non si dispone di una linea guida.
43 - Ed io vel dissi; ma voi non ubbidiste; anzi foste ribelli al comandamento del Signore, e temerariamente imprendeste di salire in sul monte.
Riflessione: Alcuni uomini, tuttavia, studieranno il Pentateuco anche senza la necessaria guida.
44 - Allora gli Amorrei, che abitavano in quel monte, uscirono fuori incontro a voi, e vi perseguirono, come sogliono far le api, e vi ruppero, perseguendovi fino in Horma.
Riflessione: Questi uomini affronteranno enormi difficoltà e subiranno gravi conseguenze.
45 - E voi, essendo ritornati, piangeste davanti al Signore; ma il Signore non ascoltò la vostra voce, e non vi porse orecchi.
Riflessione: Tuttavia, non raggiungeranno alcun risultato risolutivo.
46 - E voi steste in Cades molti giorni, quanti vi eravate già stati.
Riflessione: Ciò che professeranno sarà solo una ripetizione di una ripetizione.