Levitico 10
Distinzione
Distinzione
1 - OR Nadab ed Abihu, figliuoli di Aaronne, presero ciascuno il suo turibolo, e vi posero dentro del fuoco, e vi misero su dell'incenso; e presentarono davanti al Signore del fuoco strano; il che egli non avea lor comandato.
Riflessione: Anche le figure più illustri possono commettere errori e possono presentare fantasie come conoscenze prive di fondamenta.
2 - E un fuoco uscì dal cospetto del Signore, il quale li divampò; ed essi morirono davanti al Signore.
Riflessione: Un Centro di Ricerca non può permettersi di commettere errori. Coloro che commetteranno un errore dovranno essere immediatamente allontanati.
3 - E Mosè disse ad Aaronne: Questo è pur quello che il Signore ha pronunziato, dicendo: Io sarò santificato ne' miei più prossimi; e sarò glorificato in presenza di tutto il popolo. Ed Aaronne tacque.
Riflessione: Dal Pentateuco possiamo trarre una grande conoscenza studiandolo, ma questa conoscenza sarà veramente immensa solo se verrà applicata a livello globale.
4 - E Mosè chiamò Misael ed Elsafan, figliuoli di Uzziel zio di Aaronne, e disse loro: Accostatevi; portatene i vostri fratelli d'innanzi al Santuario fuor del campo.
Riflessione: Tutto dovrà essere regolamentato dalle leggi.
5 - Ed essi si accostarono, e li portarono via con le loro toniche, fuor del campo; come Mosè avea detto.
Riflessione: Le leggi serviranno a regolamentare l'utilizzo della conoscenza.
6 - E Mosè disse ad Aaronne, e ad Eleazar e ad Itamar, suoi figliuoli: Non andate a capo scoperto, e non vi sdrucite i vestimenti; acciocchè non muoiate, e ch'egli non si adiri contro a tutta la raunanza; ma piangano i vostri fratelli, tutta la casa d'Israele, l'arsione che il Signore ha fatta.
Riflessione: Con i progressi della scienza, è probabile che si scopra che una conoscenza precedente era errata o inefficace.
7 - E non vi dipartite dall'entrata del Tabernacolo della convenenza, chè talora non muoiate; perciocchè l'olio dell'Unzione del Signore è sopra voi. Ed essi fecero secondo la parola di Mosè.
Riflessione: Per ottenere una conoscenza reale è necessario perseverare nell'utilizzo del processo stabilito.
8 - E IL Signore parlò ad Aaronne, dicendo:
Riflessione: Prestiamo ascolto.
9 - Non bere vino nè cervogia, nè tu nè i tuoi figliuoli, quando avrete ad entrare nel Tabernacolo della convenenza; acciocchè non muoiate. Sia questo uno statuto perpetuo per le vostre generazioni.
Riflessione: Tutti coloro che opereranno nella ricerca dovranno essere qualificati e consapevoli del percorso che dovranno intraprendere.
10 - E ciò per poter discernere tra la cosa santa e la profana; e tra la cosa immonda e la monda;
Riflessione: Coloro che opereranno dovranno essere in grado di condurre ricerche e studi approfonditi.
11 - E per insegnare a' figliuoli d'Israele tutti gli statuti che il Signore ha loro dati per Mosè.
Riflessione: Successivamente, ogni scoperta scientifica dovrà essere regolamentata e divulgata.
12 - Poi Mosè parlò ad Aaronne, e ad Eleazar e ad Itamar suoi figliuoli, ch'erano rimasti, dicendo: Pigliate l'offerta di panatica ch'è rimasta delle offerte fatte per fuoco al Signore, e mangiatela in pani azzimi appresso all'Altare; conciossiachè sia cosa santissima.
Riflessione: Tutte le scoperte scientifiche dovranno essere sviluppate progressivamente per soddisfare i bisogni quotidiani dell'uomo.
13 - Mangiatela adunque in luogo santo; perciocchè è la parte ordinata per te e per i tuoi figliuoli, delle offerte che si fanno per fuoco al Signore; perciocchè così mi è stato comandato.
Riflessione: Il centro di ricerca dovrà continuamente studiare, comprovare e realizzare nuove scoperte scientifiche.
14 - Mangiate ancora il petto dell'offerta dimenata, e la spalla dell'offerta elevata, in luogo mondo, tu, e i tuoi figliuoli, e le tue figliuole, teco; perciocchè quelle sono state date a te ed a’ tuoi figliuoli, per parte vostra de' sacrifici da render grazie de' figliuoli d'Israele.
Riflessione: Sarà compito del centro di ricerca realizzare le procedure necessarie per l'utilizzo della conoscenza stessa.
15 - Portino essi la spalla dell'offerta elevata, e il petto dell'offerta dimenata, insieme co' grassi che si hanno da ardere, acciocchè quelle cose siano dimenate davanti al Signore, per offerta dimenata; e siano di te, e de' tuoi figliuoli teco, per istatuto perpetuo; come il Signore ha comandato.
Riflessione: I ricercatori dovranno fornire un protocollo per l'utilizzo civile della propria scoperta.
16 - Or Mosè cercò, e ricercò il becco del sacrificio per il peccato; ed, ecco, egli era stato bruciato; laonde si adirò gravemente contro ad Eleazar e contro ad Itamar figliuoli di Aaronne, ch'erano rimasti, dicendo:
Riflessione: I ricercatori dovranno fornire un protocollo per la produzione civile della propria scoperta scientifica.
17 - Perchè non avete voi mangiato il sacrificio per il peccato nel luogo santo? conciossiachè sia cosa santissima, e che il Signore ve l'abbia dato per portar l'iniquità della raunanza, per far purgamento de' peccati di essa, nel cospetto del Signore.
Riflessione: I ricercatori dovranno fornire tutti i protocolli di sicurezza per la produzione e l'utilizzo di una conoscenza.
18 - Ecco, il sangue di esso non è stato portato dentro al Santuario; per l'innanzi adunque del tutto mangiatelo nel luogo santo, come io ho comandato.
Riflessione: I ricercatori non dovranno seguire l'intero processo temporale, inclusi l'attuazione, la produzione, il controllo, ecc.
19 - Ed Aaronne disse a Mosè: Ecco, essi hanno oggi offerto il loro sacrificio per il peccato, ed il loro olocausto, davanti al Signore; e cotali cose mi sono avvenute; se dunque io avessi oggi mangiato del sacrificio per il peccato, sarebbe ciò piaciuto al Signore?
Riflessione: Il centro di ricerca non dovrà approvare, produrre o imporre il protocollo di utilizzo di una delle loro conoscenze. Il centro di ricerca sarà limitato a ciò che rientra nelle sue competenze.
20 - E quando Mosè ebbe udito questo, fu contento.
Riflessione: