Genesi 13
Equilibrio
Equilibrio
1 - ABRAMO adunque salì di Egitto, con la sua moglie, e con tutto ciò ch'era suo, e con Lot, traendo verso il mezzodì.
Riflesso:
Riflessione: Colui che è, ora, ha la consapevolezza dei Testi Sacri, di se stesso e di tutto ciò che lo circonda. Egli, avendo questa consapevolezza, si muoverà facendo la cosa giusta.
2 - (Or Abramo era grandemente possente in bestiame, in argento ed in oro).
Riflesso:
Riflessione: Colui che è, ha la piena consapevolezza del suo corpo e del suo intelletto.
3 - Ed egli, seguendo il suo viaggio, andò dal mezzodì fino a Betel, fino al luogo dove prima erano stati i suoi padiglioni, fra Betel ed Ai,
Riflesso:
Riflessione: Colui che è, proseguirà il proprio obiettivo, quello di fare la cosa giusta, ritornerà sui Testi Sacri e sulla Costituzione.
4 - Nel luogo ove era l'altare ch’egli aveva prima fatto quivi; ed Abramo invocò quivi il nome del Signore.
Riflesso:
Riflessione: Colui che è, rielaborerà la Comunità Democratica.
5 - OR Lot ancora, che andava con Abramo, avea pecore, e buoi, e padiglioni.
Riflesso:
Riflessione: Colui che è, non dovrà agire da solo, ma avrà delle persone con delle specializzazioni ben precise.
6 - Ed il paese non li poteva portare, abitando amendue insieme; perciocchè le lor facoltà erano grandi; e non potevano dimorare insieme.
Riflesso: Ogni persona deve distinguere e separare il proprio essere comunitario/lavorativo da quello privato.
Riflessione: Ogni divisione che compone la Comunità Democratica deve lavorare separatamente tra di loro.
7 - E nacque contesa fra’ pastori del bestiame di Abramo, ed i pastori del bestiame di Lot. (Or i Cananei ed i Ferezei abitavano allora nel paese.)
Riflesso:
Riflessione: La divisione è necessaria per evitare qualsiasi perdita di tempo burocratico.
8 - Ed Abramo disse a Lot: “Deh! non siavi contesa fra me e te, nè fra i miei pastori ed i tuoi; conciossiachè noi siamo fratelli”.
Riflesso:
Riflessione: Colui che è, avendo una visione obiettiva e razionale, elaborerà una soluzione conveniente per l'intera comunità.
9 - “Tutto il paese non è egli davanti a te? deh! separati d'appresso a me; se tu vai a sinistra, io andrò a destra; e se tu vai a destra, io andrò a sinistra”.
Riflesso:
Riflessione: Il governo non dovrà essere diviso ideologicamente. Ma dovrà essere diviso amministrativamente. L'obiettivo di ogni ministero è quello di lavorare al meglio per il popolo.
10 - E Lot, alzati gli occhi, riguardò tutta la pianura del Giordano, ch'era tutta adacquata; avanti che il Signore avesse distrutto Sodoma e Gomorra, quella era come il giardino del Signore, come il paese di Egitto, fino a Soar.
Riflesso:
Riflessione: L'intero Governo Democratico avrà la diretta responsabilità amministrativa per il popolo.
11 - E Lot elesse per sè tutta la pianura del Giordano; ed egli si partì, traendo verso l'Oriente; e così si separarono l'uno dall'altro.
Riflesso: La propria vita privata e quella pubblica/lavorativa deve essere gestita e suddivisa in maniera equa.
Riflessione: Il Governo Democratico lavorerà in maniera distaccata da Chiunque.
12 - Abramo dimorò nel paese di Canaan, e Lot dimorò nelle terre della pianura, e andò tendendo i suoi padiglioni fin che venne a Sodoma.
Riflesso:
Riflessione: Colui che è lavorerà in una sede di ricerche avanzate. Il Governo Democratico amministrerà l'intera cittadina. Il confine governativo è lì dove gli altri popoli sulla Terra non fanno parte della Comunità Democratica.
13 - Ora gli uomini di Sodoma erano grandemente scellerati e peccatori contro al Signore.
Riflesso:
Riflessione: Tutti gli altri governamenti realizzati dalle varie popolazioni presenti sul pianeta Terra non sono governi equi, non sono governi realmente Democratici.
14 - E il Signore disse ad Abramo, dopo che Lot si fu separato d'appresso a lui: “Alza ora gli occhi tuoi, e riguarda, dal luogo ove tu sei, verso il settentrione, verso il Mezzodì, verso l'Oriente, e verso l'Occidente”.
Riflesso:
Riflessione: Costituito un reale Governamento Democratico, Colui che è si separerà dal Governo e si occuperà dell'intero ecosistema mondiale.
15 - “Perciocchè io darò a te ed alla tua progenie, in perpetuo, il paese che tu vedi”.
Riflesso: Tutto il pianeta Terra appartiene agli esseri viventi che lo abitano. Noi, come esseri umani, dobbiamo stazionare in tutto il pianeta perché ogni essere vivente ha bisogno di essere custodito.
Riflessione: L'intero ecosistema mondiale e i testi sacri presenti appartengono a tutti gli esseri viventi qui oggi e a tutti quelli che verranno in futuro.
16 - “E farò che la tua progenie sarà come la polvere della terra; chè se alcuno può annoverare la polvere della terra, anche potrassi annoverar la tua progenie”.
Riflesso: Bisogna migliorare ogni luogo oggi per le prossime generazioni.
Riflessione: Ogni essere vivente è fondamentale per l'intero ecosistema mondiale. Il nostro obiettivo di oggi deve essere quello di custodirlo per garantire il proseguo dell'intera esistenza vitale.
17 - Levati, va' attorno per lo paese, per largo e per lungo; perciocchè io tel darò.
Riflesso: Gli esseri umani devono vivere ovunque.
Riflessione: Tutti gli esseri umani devono vivere in un'unica comunità veramente democratica.
18 - Abramo adunque andò tendendo i suoi padiglioni; e, giunto alle pianure di Mamre, che sono in Hebron, dimorò quivi, e vi edificò un altare al Signore.
Riflesso:
Riflessione: Ovunque le persone vadano, devono custodire e proteggere la natura circostante.