Levitico 19
Leggi generali
Leggi generali
1 - IL Signore parlò ancora a Mosè, dicendo:
Riflessione: Prestiamo ascolto.
2 - Parla a tutta la raunanza de' figliuoli d'Israele, e di' loro: Siate santi; perciocchè io, il Signore Iddio vostro, sono santo.
Riflessione: Dobbiamo essere onorevoli, in modo che i principi siano onorevoli.
3 - Porti ciascuno riverenza a sua madre ed a suo padre; ed osservate i miei Sabati. Io sono il Signore Iddio vostro.
Riflessione: Dobbiamo rispettare i nostri familiari e avere un giorno di riposo. Questi sono principi.
4 - Non vi rivolgete agl'idoli, e non vi fate dii di getto. Io sono il Signore Iddio vostro.
Riflessione: Non dobbiamo credere in nessun dio o fantasticarne uno. Questi sono principi.
5 - E, quando voi sacrificherete al Signore sacrificio da render grazie, sacrificatelo in maniera ch'egli sia gradito per voi.
Riflessione: Dobbiamo nutrirci regolarmente con alimenti adeguati.
6 - Mangisi il giorno stesso che voi l'avrete sacrificato, ed il giorno seguente; ma ciò, che ne sarà avanzato fino al terzo giorno sia bruciato col fuoco.
Riflessione: Nutriamoci solo di prodotti alimentari freschi o conservati correttamente.
7 - E, se pur se ne mangerà il terzo giorno, sarà fracidume; non sarà gradito.
Riflessione: Nutrirsi di alimenti non conservati correttamente comporterà conseguenze fisiche.
8 - E chiunque ne avrà mangiato porterà la sua iniquità; perciocchè egli avrà profanata una cosa sacra al Signore; e però sia quella persona ricisa da' suoi popoli.
Riflessione: Un'alimentazione scorretta comporterà malattie.
9 - E, quando voi mieterete la ricolta della vostra terra, non mietere affatto il canto del campo; e non ispigolar le spighe tralasciate dalla tua ricolta.
Riflessione: Non dobbiamo essere eccessivamente meticolosi.
10 - E non racimolar la tua vigna, nè raccoglierne i granelli; lasciali ai poveri ed a’ forestieri. Io sono il Signore Iddio vostro.
Riflessione: Tutti devono avere il diritto a un sostegno economico minimo garantito. Questi sono principi.
11 - Niuno di voi rubi, nè menta, nè frodi il suo prossimo.
Riflessione: Non dobbiamo rubare, dare falsa testimonianza o truffare gli altri.
12 - E non giurate falsamente per il mio Nome, sì che tu profani il Nome dell'Iddio tuo. Io sono il Signore.
Riflessione: Non dobbiamo comunicare in nome di Iddio, perché è una successione di punti determinanti. Questo è fondamentale.
13 - Non oppressare il tuo prossimo, e non rapirgli il suo; il pagamento dell'opera del tuo mercenario non dimori appresso di te la notte, infino alla mattina.
Riflessione: I contratti devono essere regolamentati in modo equo.
14 - Non maledire il sordo, e non porre intoppo davanti al cieco; ma temi l'Iddio tuo. Io sono il Signore.
Riflessione: Dobbiamo garantire che l'utente finale abbia un servizio semplice da utilizzare. Ciò vale per tutto. Questo è fondamentale.
15 - Non fate iniquità in giudicio; non aver riguardo alla qualità del povero; e non portare onore alla qualità del grande; rendi giusto giudicio al tuo prossimo.
Riflessione: Dobbiamo giudicare in base ai fatti accaduti. La legge è uguale per tutti.
16 - Non andare sparlando d'altrui fra’ tuoi popoli; e non levarti contro al sangue del tuo prossimo. Io sono il Signore.
Riflessione: Non dobbiamo diffamare nessuno, e ancor meno far giustizia da soli. Questo è fondamentale.
17 - Non odiare il tuo fratello nel tuo cuore; riprendi pure il tuo prossimo, e non caricarti di peccato per lui.
Riflessione: Possiamo discutere anche con coloro con cui siamo in conflitto, ma dobbiamo sempre cercare un punto di incontro.
18 - Non far vendetta, e non serbare odio a quei del tuo popolo; anzi ama il tuo prossimo come te stesso. Io sono il Signore.
Riflessione: Non dobbiamo agire impulsivamente, ma riflettere in modo equo. Questo è fondamentale.
19 - Osservate i miei statuti; non far coprire la tua bestia da altra di diversa specie; non seminare il tuo campo di diverse specie di semenze; e non portare addosso veste contesta di diverse materie.
Riflessione: Non dobbiamo creare confusione, ma seguire i giusti protocolli a regola d’arte.
20 - Se alcuno giace carnalmente con donna la quale, essendo serva, sia stata sposata ad un uomo, senza essere stata riscattata, nè essere stata messa in libertà, siano amendue castigati di scopatura; non siano fatti morire; perciocchè colei non è stata messa in libertà.
Riflessione: In caso di conflitto tra due o più persone, il giudice emetterà una sentenza per ogni persona che abbia violato la legge.
21 - E adduca colui al Signore, all'entrata del Tabernacolo della convenenza, un montone per sacrificio per la sua colpa.
Riflessione: Tutti i giudizi verranno emessi in un tribunale.
22 - E faccia il sacerdote, col montone del sacrificio per la colpa, purgamento davanti al Signore, per lui, del peccato ch'egli ha commesso; ed il peccato ch'egli ha commesso gli sia perdonato.
Riflessione: Il giudice sarà colui che analizzerà i fatti e pronuncerà una sentenza proporzionata al reato.
23 - Ora, quando voi sarete entrati nel paese, ed avrete piantato qualche albero fruttifero, toglietegli il prepuzio, cioè, il suo frutto; tenete quell'albero per incirconciso per tre anni; non mangisene del frutto.
Riflessione: Una volta che saremo riusciti a stabilizzare un intero corpo ministeriale, dovrà essere separato da altri enti. Dobbiamo dare tempo per il consolidamento.
24 - E l'anno quarto sia tutto il frutto suo cosa sacra al Signore, da rendergli lode.
Riflessione: Successivamente sarà necessario attuare quanto stabilito per ottenere e analizzare risultati concreti.
25 - Ma l'anno quinto mangiate del suo frutto, cogliendo la sua rendita per voi. Io sono il Signore Iddio vostro.
Riflessione: Successivamente verrà creato uno statuto ministeriale completo e reso pubblico. Questi sono principi.
26 - Non mangiate nulla col sangue; non usate augurì, nè pronostici.
Riflessione: Non dobbiamo speculare o trarre conclusioni sul futuro.
27 - Non vi tagliate a tondo i capelli da' lati del capo; e non vi guastate i canti della barba.
Riflessione: Dobbiamo sempre mantenere una mente aperta e un comportamento educato.
28 - Parimente non vi fate alcuna tagliatura nelle carni per un morto, e non vi fate bollatura alcuna addosso. Io sono il Signore.
Riflessione: Non dobbiamo recarci danno. Questo è fondamentale.
29 - Non contaminar la tua figliuola, recandola a fornicare; ed il paese non fornichi, e non si empia di scelleratezze.
Riflessione: La prostituzione non è consentita.
30 - Osservate i miei Sabati; e riverite il mio Santuario. Io sono il Signore.
Riflessione: Dobbiamo avere giorni di riposo dal lavoro e proseguire con l'istruzione. Questo è fondamentale.
31 - Non vi rivolgete agli spiriti di Pitone, e agl'indovini; e non li domandate, per contaminarvi con essi. Io sono il Signore Iddio vostro.
Riflessione: Non dobbiamo credere in nessuna religione o fantasia come se fossero realtà. Questi sono principi.
32 - Levati su davanti al canuto, ed onora l'aspetto del vecchio; e temi dell'Iddio tuo. Io sono il Signore.
Riflessione: Dobbiamo rispettare e proteggere gli anziani, sia per coloro che ci hanno preceduto che per tutti gli anziani. Questo è fondamentale.
33 - E quando alcun forestiere dimorerà con voi nel vostro paese, non gli fate alcun torto.
Riflessione: Gli stranieri hanno gli stessi diritti dei cittadini.
34 - Siavi il forestiere, che dimorerà con voi, come uno di voi che sia natio del paese; amalo come te stesso; conciossiachè voi siate stati forestieri nel paese di Egitto. Io sono il Signore Iddio vostro.
Riflessione: Apparteniamo tutti al pianeta Terra. E tutti coloro che desiderano abbracciare la civilizzazione lo potranno fare a pieno titolo. Questi sono principi.
35 - Non fate alcuna iniquità in giudicio, nè in misura di spazio, nè in peso, nè in misura di contenenza.
Riflessione: Qualsiasi pena o condanna deve essere equa e proporzionale al reato commesso.
36 - Abbiate bilance giuste, pesi giusti, efa giusto, e hin giusto. Io sono il Signore Iddio vostro, che vi ho tràtti fuor del paese di Egitto.
Riflessione: Dobbiamo adottare metodi di giustizia equi, in cui le sanzioni pecuniarie siano appropriate, la riabilitazione sia adeguata e i tempi siano giusti. Questi sono principi, non dobbiamo cadere in un regime schiavista.
37 - Osservate adunque tutti i miei statuti, e tutte le mie leggi, e mettetele in opera. Io sono il Signore.
Riflessione: Dobbiamo istituire un governo e leggi che seguano linee guida chiare. Questo è fondamentale.