Esodo 38
Dibattimento pubblico
Dibattimento pubblico
1 - POI fece l'Altare degli olocausti di legno di Sittim; la sua lunghezza era di cinque cubiti, e la larghezza di cinque cubiti, talchè era quadrato, e l'altezza di tre cubiti.
Riflessione: I capi dei ministeri si riuniranno in un Parlamento per discutere tra loro, e ciascuno di loro avrà pari potere decisionale.
2 - E gli fece delle corna a' suoi quattro canti, le quali erano tirate dall'Altare; e lo coperse di rame.
Riflessione: Le discussioni avverranno tra individui provenienti da settori diversi, al fine di garantire una procedura regolamentare, corretta e paritaria su tutti i fronti.
3 - Fece eziandio tutti gli strumenti dell'Altare, i calderoni, e le palette, e i bacini, e le forcelle ed i turiboli; egli fece tutti gli strumenti dell'Altare, di rame.
Riflessione: Ogni procedura regolamentare approvata in Parlamento sarà pubblicata e applicata su tutto il territorio.
4 - Fece ancora all'Altare una grata di rame, di lavor reticolato, disotto al procinto dell'Altare, a basso, ed era fino a mezzo l'Altare.
Riflessione: Le procedure regolamentari servono a fornire al popolo un ordine democratico ed equo.
5 - E fondè quattro anelli, i quali egli mise a' quattro canti della grata di rame, per mettervi dentro le stanghe.
Riflessione: Saranno i cittadini a richiedere e necessitare delle procedure regolamentate, in base alle questioni che si verificheranno nella comunità su ogni fronte.
6 - Fece, oltre a ciò, le stanghe di legno di Sittim, e le coperse di rame.
Riflessione: I vari ministeri raccoglieranno le richieste e le esigenze del popolo, e successivamente i capi dei ministeri forniranno al cittadino una soluzione democratica.
7 - E mise quelle stanghe dentro agli anelli, a' lati dell'Altare, per portarlo con essi; egli fece l'Altare di tavole, vuoto.
Riflessione: Le procedure regolamentate dovranno essere progettate in modo da rimanere valide nel corso del tempo, ma saranno soggette a modifiche qualora necessario per rispondere ai cambiamenti evolutivi in ogni settore e alle esigenze dei cittadini.
8 - Fece ancora di rame la Conca, e il suo piè di rame, degli specchi delle donne, che a certi tempi ordinati venivano a servire nell'entrata del Tabernacolo della convenenza.
Riflessione: I capi dei ministeri e le questioni affrontate in discussione dovranno essere privi di pregiudizi, concentrandosi sui fatti concreti e collegandoli al proprio settore.
9 - Fece, oltre a ciò, il Cortile; dal lato australe verso il mezzodì vi erano cento cubiti di cortine di fin lino ritorto per il Cortile;
Riflessione: Ciascun governo si occuperà del proprio paese.
10 - Con le lor venti colonne ed i loro venti piedistalli, di rame; ma i capitelli delle colonne ed i lor fili erano di argento.
Riflessione: I governi composti da ministeri si coordineranno con le rispettive divisioni settoriali, e ogni governo avrà il proprio rappresentante.
11 - Così ancora dal lato settentrionale v'erano cento cubiti di cortine, con le loro venti colonne ed i lor venti piedistalli, di rame; ma i capitelli delle colonne ed i lor fili erano d'argento.
Riflessione: In parallelo a tutti i governi, ci sarà un Centro di Ricerca Avanzato suddiviso in settori e guidato dai propri rappresentanti settoriali.
12 - E dal lato occidentale, v'erano cinquanta cubiti di cortine, con le loro dieci colonne ed i lor dieci piedistalli; e i capitelli delle colonne ed i lor fili erano di argento.
Riflessione: Nel Parlamento Mondiale, insieme ai rappresentanti dei governi, ci saranno anche i rappresentanti del Centro di Ricerca Avanzato.
13 - E dal lato orientale, verso il levante, v'erano cinquanta cubiti di cortine;
Riflessione: Il Centro di Ricerca Avanzato e i governi avranno un potere decisionale equo tra di loro.
14 - Cioè, all'un de' canti vi erano quindici cubiti di cortine, con le loro tre colonne ed i lor tre piedistalli;
Riflessione: Il Centro di Ricerca Avanzato si occuperà di studiare soluzioni scientifiche per affrontare ogni questione.
15 - E all'altro canto, cioè, così di qua come di là dell'entrata del Cortile, quindici cubiti di cortine, con le loro tre colonne ed i lor tre piedistalli.
Riflessione: I governi e il Centro di Ricerca Avanzato presenteranno le loro soluzioni e le discuteranno al fine di adottare una procedura corretta, efficace e adattata a ciascun territorio.
16 - Tutte le cortine del Cortile d'intorno, erano di fin lino ritorto.
Riflessione: Ogni rappresentante governativo esporrà le proprie osservazioni dal punto di vista del proprio paese.
17 - Ed i piedistalli e le colonne erano di rame; ma i capitelli delle colonne ed i lor fili erano di argento; tutte le colonne del Cortile aveano i capitelli coperti di argento; ma i loro fili erano di argento.
Riflessione: Il Centro di Ricerca Avanzato e i governi lavoreranno in modo separato, ma l'insieme delle due divisioni contribuirà a garantire un equilibrio globale su ogni tema.
18 - Fece ancora all'entrata del Cortile un tappeto di lavoro di ricamatore, di violato, e di porpora, e di scarlatto e di fin lino ritorto, di venti cubiti di lunghezza, e di cinque cubiti d'altezza, nella larghezza corrispondente alle cortine del Cortile;
Riflessione: Qualunque governo potrà accedere e beneficiare di questo unico sistema governativo mondiale a condizione che adotti le stesse pratiche e procedure governative.
19 - Con le lor quattro colonne ed i loro quattro piedistalli, di rame; ma i loro capitelli erano di argento; esse aveano i loro capitelli coperti di argento, ma i loro fili erano di argento.
Riflessione: Ogni governo dovrà necessariamente avere il proprio rappresentante, ministeri, edifici e servizi pubblici.
20 - E fece tutti i piuoli del Tabernacolo e del Cortile d'intorno, di rame.
Riflessione: Tutti i governi sono uguali e paritari tra loro, così come i servizi pubblici offerti a ogni cittadino.
21 - Queste sono le somme dell'oro, dell'argento, e del rame, impiegato intorno al Tabernacolo della Testimonianza, le quali furono fatte d'ordine di Mosè per opera de' Leviti, sotto la condotta d'Itamar figliuolo del sacerdote Aaronne.
Riflessione: Il Pentateuco, nel suo contesto originario, è stato concepito e costruito per l'epoca in cui è stato redatto. Tuttavia, è importante mantenere la sua struttura e funzionalità, adattando le procedure ai tempi attuali. Questo lavoro di adeguamento dovrebbe essere svolto da persone competenti che comprendano le esigenze del presente.
22 - Delle quali Besaleel, figliuol di Uri, figliuol di Ur, della tribù di Giuda, fece tutte quelle cose che il Signore avea comandate a Mosè;
Riflessione: La rielaborazione costituzionale governativa richiede una persona capace di redigerla in modo accurato, tenendo conto delle esigenze attuali.
23 - Insieme con Oholiab, figliuol di Ahisamac, della tribù di Dan, e altri fabbri, e disegnatori, e ricamatori in violato, e in porpora, e in iscarlatto ed in fin lino.
Riflessione: Questa persona, in grado di rielaborare la costituzione governativa, dovrebbe essere supportata da rappresentanti di ogni settore lavorativo, che contribuiranno con le loro conoscenze specifiche.
24 - Tutto l'oro che fu impiegato nell'opera, in tutto il lavorio del Santuario: l'oro di quell'offerta fu ventinove talenti, e settecentrenta sicli, a siclo di Santuario.
Riflessione: Nell'epoca in cui il Pentateuco fu redatto, numerose persone eccelse parteciparono alla sua realizzazione costituzionale.
25 - E l'argento degli annoverati d'infra la raunanza fu cento talenti, e mille settecentosettantacinque sicli, a siclo di Santuario;
Riflessione: Anche un ampio numero di rappresentanti di vari mestieri lavorativi partecipò alla realizzazione del Pentateuco.
26 - Prendendo un didramma per testa, ch'è la metà di un siclo, a siclo di Santuario, da chiunque passava fra gli annoverati, dall'età di vent'anni in su, i quali furono seicento tremila cinquecento cinquanta.
Riflessione: Queste persone competenti e impegnate contribuirono attivamente con le loro proposte e problemi, dimostrando la loro capacità di comprendere e agire in base alle necessità del tempo.
27 - Di questo argento, cento talenti furono per fondere i piedistalli del Santuario ed i piedistalli della Cortina; cento talenti per cento piedistalli, un talento per piedistallo.
Riflessione: Queste persone erano i principali rappresentanti di ogni settore lavorativo e svolgevano un ruolo di grande responsabilità all'interno della loro categoria.
28 - E con que' mille settecentosettantacinque sicli, egli fece i capitelli alle colonne, e coperse i lor capitelli; e fece loro de' fili.
Riflessione: Essi erano i principali responsabili delle rispettive categorie lavorative e il loro contributo era fondamentale per dibattere e costruire un governo adeguato. Ogni responsabile di categoria era indispensabile e equivalente agli altri, garantendo una discussione e una costruzione governativa equilibrata.
29 - E il rame dell'offerta fu settanta talenti, e duemila quattrocento sicli.
Riflessione: Ai dibattimenti partecipavano anche i rappresentanti popolari, che portavano le voci e le esigenze del popolo.
30 - E di esso fece i piedistalli dell'entrata del Tabernacolo della convenenza, e l'Altar di rame, e la sua grata di rame; e tutti gli strumenti dell'Altare;
Riflessione: L'intero governo è costituito da cittadini ed è al servizio di tutti i cittadini. Ogni persona, indipendentemente dalla sua posizione o ruolo, è parte fondamentale per raggiungere una civiltà corretta ed evoluta.
31 - Ed i piedistalli del Cortile d'intorno, e i piedistalli dell'entrata del Cortile, e tutti i piuoli del Tabernacolo, e tutti i piuoli del Cortile d'intorno.
Riflessione: Ogni singola persona ha un ruolo importante e necessario nel processo di sviluppo di una società civilizzata. Il contributo di ciascuno è essenziale per il progresso e il benessere collettivo.