Deuteronomio 12
Consapevolezza letterale
Consapevolezza letterale
1 - QUESTI sono gli statuti e le leggi i quali voi osserverete, per metterli in opera, nel paese che il Signore Iddio dei vostri padri vi dà, per possederlo, tutto il tempo che voi vivrete in su la terra.
Riflessione: Nei Testi Sacri troveremo come furono concepiti e realizzati.
2 - Del tutto distruggete tutti i luoghi, nei quali quelle nazioni, il cui paese voi possederete, hanno servito agl'iddii loro, sopra gli alti monti, e sopra i colli, e sotto qualunque albero verdeggiante;
Riflessione: Quando ci approcciamo al Pentateuco, dobbiamo eliminare qualsiasi credenza divina.
3 - E disfate i loro altari, e spezzate le loro statue, e bruciate col fuoco i loro boschi, e tagliate a pezzi le sculture dei loro dii; e sterminate il loro nome da quel luogo.
Riflessione: Dobbiamo eliminare qualsiasi forma di divinità, anche nella nostra mente.
4 - Non fate così inverso il Signore Iddio vostro.
Riflessione: Manteniamo il concetto dei punti Determinanti.
5 - Anzi ricercatelo nel luogo che il Signore Iddio vostro avrà scelto d'infra tutte le vostre tribù per sua abitazione, per mettervi il suo Nome; e là andate;
Riflessione: Quando individuiamo il tema di un capitolo, dobbiamo cercare di elaborare tutto il Testo Sacro.
6 - E adducete là i vostri olocausti, ed i vostri sacrificì, e le vostre decime, e le offerte delle vostre mani, ed i vostri voti, e le vostre offerte volontarie, ed i primogeniti del vostro grosso e minuto bestiame;
Riflessione: Dobbiamo leggere, comprendere, studiare e riflettere sullo stesso capitolo, mettendolo in relazione con la realtà, per trarne un primo elaborato.
7 - E mangiate quivi davanti al Signore Iddio vostro, e rallegratevi voi e le vostre famiglie, di tutto ciò a che avrete messa la mano, in che il Signore Iddio vostro vi avrà benedetti.
Riflessione: Studiamo insieme nel medesimo Testo Sacro, con l'obiettivo comune di cogliere ciò che riusciremo a estrarre.
8 - Non fate secondo tutto ciò che facciamo qui oggi, facendo ciascuno tutto quello che gli pare e piace.
Riflessione: Dobbiamo fare attenzione a ciò che vediamo scritto in maniera letterale.
9 - Perciocchè infino ad ora voi non siete pervenuti al riposo, ed all'eredità che il Signore Iddio vostro vi dà.
Riflessione: In quel tempo, il popolo non aveva nemmeno idea di cosa contenesse il Pentateuco. Nel corso del tempo, le persone hanno studiato continuamente i Testi Sacri senza mai arrivare alla piena conoscenza.
10 - Ma, quando voi sarete passati il Giordano ed abiterete nel paese il quale il Signore Iddio vostro vi dà a possedere, e avrete requie da tutti i vostri nemici di ogn'intorno, e abiterete in sicurtà;
Riflessione: Ma una volta che abbiamo estratto la conoscenza dai Testi Sacri e l'abbiamo compresa.
11 - Allora adducete al luogo, il quale il Signore Iddio vostro avrà eletto, per instanziarvi il suo Nome, tutte le cose che io vi comando; i vostri olocausti, ed i vostri sacrificì; le vostre decime, e le offerte delle vostre mani, e tutta la scelta dei vostri voti che avrete fatti al Signore;
Riflessione: Dobbiamo realizzare un corretto statuto governativo seguendo le linee guida.
12 - E rallegratevi, davanti al Signore Iddio vostro, voi, ed i vostri figliuoli, e le vostre figliuole, ed i vostri servi, e le vostre serve, e il Levita che sarà dentro alle vostre porte; conciossiachè egli non abbia nè parte nè possessione fra voi.
Riflessione: Qualsiasi conoscenza che riusciremo a trarre e utilizzare dovrà essere regolamentata.
13 - Guardati di offerire i tuoi olocausti in qualunque luogo tu vedrai;
Riflessione: Dobbiamo impegnarci costantemente nello studio.
14 - Anzi offerisci i tuoi olocausti nel luogo che il Signore avrà eletto in una delle tue tribù; e quivi fa' tutto quello che io ti comando.
Riflessione: In ogni territorio dovrà essere disponibile un luogo dedicato allo studio del Pentateuco.
15 - Pur potrai scannare e mangiar carni ad ogni tua voglia, dentro a tutte le tue porte, secondo la benedizione che il Signore Iddio tuo ti avrà mandata; il mondo e l'immondo ne potranno mangiare, come di cavriuolo o di cervo.
Riflessione: Ogni cittadino avrà il diritto di studiare i Testi Sacri in qualsiasi momento.
16 - Solo non mangiate il sangue; spandetelo in terra come acqua.
Riflessione: Dobbiamo comunque mantenere i Testi Sacri nella loro forma originale, senza apportare modifiche.
17 - Tu non potrai mangiare dentro alle tue porte le decime del tuo frumento, nè del tuo mosto, nè del tuo olio, nè i primogeniti del tuo grosso e minuto bestiame, nè alcun voto che tu avrai fatto, nè le tue offerte volontarie, nè le offerte della tua mano;
Riflessione: Il Pentateuco non può essere modificato per nessun motivo.
18 - Ma mangia quelle cose davanti al Signore Iddio tuo, nel luogo che il Signore Iddio tuo avrà scelto, tu, e il tuo figliuolo, e la tua figliuola, e il tuo servo, e la tua serva, e il Levita che sarà dentro alle tue porte; e rallegrati davanti al Signore Iddio tuo d'ogni cosa alla quale avrai messa la mano.
Riflessione: Studiamo i Testi Sacri nei luoghi appositamente designati e regolamentati per poter trarre i frutti del nostro studio.
19 - Guardati che tu non abbandoni il Levita tutto il tempo che sarai in su la tua terra.
Riflessione: Dobbiamo sempre agire nel rispetto della legge.
20 - Quando il Signore Iddio tuo avrà ampliati i tuoi confini, siccome egli te ne ha parlato; se tu dici: Io voglio mangiar della carne, perchè avrai voglia di mangiarne; mangiane pure ad ogni tua voglia.
Riflessione: Una volta che siamo pienamente consapevoli di una conoscenza, possiamo utilizzarla consapevolmente.
21 - Perciocchè il luogo che il Signore Iddio tuo avrà scelto per mettervi il suo Nome, sarà lontano da te, ammazza pur del tuo grosso e minuto bestiame, che il Signore ti avrà dato, siccome io ti ho comandato, e mangiane dentro alle tue porte ad ogni tua voglia.
Riflessione: Per realizzare un corretto statuto sarà necessario molto tempo. Quello che possiamo fare è studiare seguendo le linee guida per trarre la conoscenza contenuta nei Testi Sacri.
22 - Ma mangiane, come si mangia del cavriuolo e del cervo; mangine l'immondo ed il mondo indifferentemente.
Riflessione: Studiamo il Pentateuco partendo dalla sua forma letterale.
23 - Solo osserva fermamente di non mangiare il sangue; perciocchè il sangue è l'anima; or non mangiar l'anima con la carne.
Riflessione: Dobbiamo sempre fare distinzione tra ciò che è scritto e come è stato scritto letteralmente nel Pentateuco.
24 - Non mangiarlo; spandilo in terra come acqua.
Riflessione: I Testi Sacri sono realizzati per far riflettere l’uomo.
25 - Non mangiarlo; acciocchè sia bene a te ed ai tuoi figliuoli dopo te, quando avrai fatto ciò che piace al Signore.
Riflessione: I Testi Sacri devono sempre essere mantenuti nella loro forma letterale così come sono stati realizzati.
26 - Ma, quanto è alle tue cose consacrate che saranno tue, ed ai tuoi voti; prendili, e vientene al luogo che il Signore avrà scelto.
Riflessione: Tutto ciò che riusciremo a trarre dallo studio dovrà essere riferito nel luogo preposto.
27 - Or offerisci i tuoi olocausti tutti interi, carne e sangue, sopra l'Altare del Signore Iddio tuo; ma, quanto è ai tuoi altri sacrificì, spandasene il sangue sopra l'Altare del Signore Iddio tuo, e mangiane la carne.
Riflessione: Nel luogo preposto dovremo portare tutto il nostro studio per poterlo far comprendere e analizzare.
28 - Osserva, ed ascolta tutte queste parole che io ti comando, acciocchè sia bene a te ed ai tuoi figliuoli dopo te, in perpetuo, quando tu avrai fatto ciò ch'è buono e diritto appo il Signore Iddio tuo.
Riflessione: Dobbiamo seguire le linee guida per realizzare un elaborato corretto, poiché ciò è di grande importanza.
29 - Quando il Signore Iddio tuo avrà sterminate d'innanzi a te le genti, nel cui paese tu entri per possederlo; e tu lo possederai e vi abiterai;
Riflessione: Una volta compreso e rielaborato il Testo Sacro,
30 - Guardati che talora, dopo che esse saranno state distrutte d'innanzi a te, tu non ti allacci a seguitarle; e che tu non ricerchi de’ loro dii, dicendo: Come servivano queste nazioni ai loro dii, acciocchè anch'io faccia così?
Riflessione: Non dobbiamo seguire il Pentateuco in modo letterale per nessun motivo.
31 - Non far così inverso il Signore Iddio tuo; perciocchè quelle nazioni hanno fatto inverso i lor dii tutto ciò che è abbominevole al Signore, e ciò che egli odia; conciossiachè abbiano eziandio bruciati col fuoco i lor figliuoli e le lor figliuole agl'iddii loro.
Riflessione: Non dobbiamo aderire a nessuna credenza religiosa. Dobbiamo sempre seguire la conoscenza.
32 - Prendete guardia di far tutto ciò che io vi comando; non sopraggiungetevi nulla e non diminuitene nulla.
Riflessione: Attenzione: Il Pentateuco deve rimanere nella sua forma letterale senza apportare modifiche.