Deuteronomio 7
Inclusione
Inclusione
1 - QUANDO il Signore Iddio tuo ti avrà introdotto nel paese, al quale tu vai per possederlo, ed avrà stirpate d'innanzi a te molte nazioni, gli Hittei, e i Ghirgasei, e gli Amorrei, ed i Cananei, ed i Ferizzei, e gl’Hivvei, ed i Jebusei, sette nazioni maggiori e più potenti di te;
Riflessione: Una volta realizzato il corretto statuto e utilizzando la corretta gestione del paese.
2 - Ed il Signore le avrà messe in tuo potere, e tu le avrai sconfitte; del tutto distruggile al modo dell'interdetto; non far patto con loro, e non far loro grazia.
Riflessione: Dobbiamo eliminare completamente tutta la vecchia cultura e gestione amministrativa precedente.
3 - E non imparentarti con loro; non dar le tue figliuole ai loro figliuoli, e non prendere le lor figliuole pei tuoi figliuoli.
Riflessione: Tutta la gestione dell'intero paese dovrà essere riformulata senza scendere a nessun compromesso.
4 - Perciocchè rivolgerebbero i tuoi figliuoli di dietro a me; onde essi servirebbero a dii stranieri; e l'ira del Signore si accenderebbe contro a voi, ed egli vi distruggerebbe subitamente.
Riflessione: Altrimenti porterebbe nuovamente il paese al collasso.
5 - Anzi fate loro così: Disfate i loro altari, e spezzate le loro statue, e tagliate i loro boschi, e bruciate col fuoco le loro sculture.
Riflessione: Dobbiamo completamente rivoluzionare tutto lo stato.
6 - Perciocchè tu sei un popolo santo al Signore Iddio tuo; il Signore Iddio tuo ti ha scelto, acciocchè tu gli sii un popolo peculiare d'infra tutti i popoli che sono sopra la faccia della terra.
Riflessione: Perché abbiamo le capacità di erigere uno statuto che si basa sulla conoscenza.
7 - Il Signore non vi ha posta affezione, e non vi ha eletti, perchè foste più grandi che tutti gli altri popoli; conciossiachè foste in minor numero che alcun di tutti gli altri popoli.
Riflessione: E non si basa su cose futili o irrazionali.
8 - Anzi, perchè il Signore vi ha amati, e perchè egli attiene il giuramento fatto ai vostri padri, egli vi ha tratti fuori con potente mano, e vi ha riscossi della casa di servitù, della mano di Faraone re di Egitto.
Riflessione: A noi, ci è stata tramandata la conoscenza, così da estirpare in noi l'ignoranza.
9 - Conosci adunque che il Signore Iddio tuo è Iddio, l'Iddio verace che osserva il patto e la benignità in mille generazioni, inverso quelli che l'amano ed osservano i suoi comandamenti;
Riflessione: Noi siamo capaci di vedere realmente la conoscenza che ci hanno tramandato, ed i risultati che otteniamo seguendo il corretto sistema sono realmente risolutivi.
10 - E che fa la retribuzione in faccia a quelli che l'odiano, per distruggerli; egli non la prolunga a quelli che l'odiano, anzi la rende loro in faccia.
Riflessione: Tutti coloro che invece utilizzano un mal sistema di gestione collasseranno su sé stessi, perché non hanno un sistema risolutivo.
11 - Osserva adunque i comandamenti, e gli statuti, e le leggi, le quali oggi ti do, acciocchè tu le metta in opera.
Riflessione: Dobbiamo essere veramente attenti nel realizzare ed operare correttamente nello statuto.
12 - Ed avverrà, perciocchè voi avrete udite queste leggi, e le avrete osservate, e messe in opera, che il Signore Iddio vostro vi osserverà il patto e la benignità che egli ha giurata ai vostri padri.
Riflessione: Utilizzando correttamente la conoscenza saremo in grado di gestire ogni cosa.
13 - Ed egli ti amerà, e ti benedirà, e ti accrescerà, e benedirà il frutto del tuo ventre ed il frutto della tua terra; il tuo frumento, e il tuo mosto, e il tuo olio; i parti delle tue vacche, e le gregge delle tue pecore; nel paese del quale egli giurò ai tuoi padri, che egli te lo darebbe.
Riflessione: Noi abbiamo la possibilità di vivere nel benessere. Quel benessere che i nostri predecessori hanno lottato per cercare di ottenere.
14 - Tu sarai benedetto sopra tutti i popoli; e’ non vi sarà nel mezzo di te, e del tuo bestiame, nè maschio, nè femmina sterile.
Riflessione: Saremo in grado di gestire la natura di ogni cosa attraverso la conoscenza.
15 - Ed il Signore rimoverà da te ogni malattia; e non ti metterà addosso alcuna di quelle malvage infermità di Egitto, delle quali tu hai avuto conoscenza; anzi le metterà addosso a tutti i tuoi nemici.
Riflessione: Saremo anche in grado di valutare e applicare la corretta soluzione. Gli altri popoli si troveranno in difficoltà.
16 - Distruggi adunque tutti i popoli che il Signore Iddio tuo ti dà; l'occhio tuo non li risparmi, e non servire agl'iddii loro; perciocchè ciò ti sarebbe un laccio.
Riflessione: Gli altri popoli dovranno convertirsi ed entrare a far parte dell'unico governo, altrimenti non condivideremo nulla.
17 - Se pur tu dici nel tuo cuore: Queste nazioni sono più grandi di me, come le potrò io scacciare?
Riflessione: Non dobbiamo identificarci con gli altri statuti.
18 - Non temer di loro; ricordati pur delle cose che il Signore Iddio tuo ha fatte a Faraone ed a tutti gli Egizì;
Riflessione: Basta osservare la storia, anche le più grandi nazioni sono state distrutte.
19 - Delle gran prove che gli occhi tuoi hanno vedute, e dei miracoli, e dei prodigi, e della potente mano, e del braccio steso, col quale il Signore Iddio tuo ti ha tratto fuori; e così farà il Signore Iddio tuo a tutti i popoli, dei quali tu temi.
Riflessione: Gli stati che non utilizzano uno statuto corretto collasseranno su sé stessi perché non saranno in grado di gestire il popolo.
20 - Il Signore Iddio tuo manderà eziandio dei calabroni contro a loro, finchè quelli che saran rimasti, e quelli che si saranno nascosti dal tuo cospetto, siano periti.
Riflessione: Gli altri popoli dovranno affrontare notevoli difficoltà e i loro stati non saranno in grado di risolvere i problemi.
21 - Non isgomentarti per cagion di loro; conciossiachè il Signore Iddio tuo, Dio grande e tremendo, sia nel mezzo di te.
Riflessione: Noi, attraverso la nostra conoscenza, saremo in grado di gestire correttamente ogni cosa.
22 - Or il Signore Iddio tuo stirperà quelle nazioni d'innanzi a te, a poco a poco; tu non le potrai distruggere subitamente; chè talora le fiere della campagna non moltiplichino contro a te.
Riflessione: Sarà compito degli altri stati chiederci di far parte del nostro stesso statuto.
23 - Ed il Signore Iddio tuo le metterà in tuo potere, e le romperà di una gran rotta, finchè siano distrutte.
Riflessione: Gli altri popoli saranno in grado di valutare e richiedere di essere inclusi nel nostro statuto.
24 - E ti darà i re loro nelle mani, e tu farai perire il lor nome di sotto al cielo; niuno potrà starti a fronte, finchè tu le abbia distrutte.
Riflessione: Tutti i popoli saranno accolti e potranno beneficiare dell'intera conoscenza, mentre i loro stati verranno eliminati.
25 - Brucia col fuoco le sculture de' loro dii; non appetir l'argento, nè l'oro che sarà sopra esse, e non prenderlo per te; chè talora tu non ne sii allacciato; perciocchè è cosa abbominevole al Signore Iddio tuo.
Riflessione: È fondamentale gestire tutto in maniera equilibrata.
26 - E non recare in casa tua cosa abbominevole, onde tu sii interdetto, come è quella cosa; abbilo del tutto in detestazione, e abbominalo; conciossiachè sia interdetto.
Riflessione: Non dobbiamo fare compromessi o accordi con nessun altro statuto, anzi dobbiamo dissociarci completamente.