Deuteronomio 6
Processo naturale
Processo naturale
1 - OR questi sono i comandamenti, gli statuti e le leggi, che il Signore Iddio vostro mi ha comandato d’insegnarvi, acciocchè le mettiate in opera, nel paese al quale voi passate per possederlo;
Riflessione: Tutto ciò che abbiamo appreso dal Pentateuco sono i processi, le modalità e il sistema che dobbiamo adottare e applicare per vivere in modo autenticamente democratico. Questo concetto è universale.
2 - Acciocchè tu tema il Signore Iddio tuo, osservando tutti i suoi statuti e comandamenti, i quali io ti do; tu, e il tuo figliuolo, e il figliuolo del tuo figliuolo, tutto il tempo della tua vita; ed acciocchè i tuoi giorni siano prolungati.
Riflessione: Questo sistema è tratto dalla natura ed è valido per tutte le generazioni future. Seguendolo, possiamo garantire la sopravvivenza della specie umana il più a lungo possibile.
3 - Ascolta adunque, o Israele, ed osserva di metterli in opera acciocchè ti sia bene; ed acciocchè siate grandemente moltiplicati nel paese stillante latte e mele, come il Signore Iddio dei tuoi padri ti ha detto.
Riflessione: L'intero sistema ci aiuterà a vivere nel benessere e ad affrontare qualsiasi problema si presenti davanti a noi.
4 - Ascolta, Israele: Il Signore Iddio nostro è l'unico Signore.
Riflessione: Prestiamo ascolto: I punti Determinanti rimangono gli stessi per tutta l'esistenza dell'umanità.
5 - Ama dunque il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua e con tutto il tuo maggior potere.
Riflessione: Dobbiamo comprenderne i punti Determinanti.
6 - E dimorino queste parole, le quali oggi ti comando, nel tuo cuore;
Riflessione: Per comprendere i punti Determinanti dobbiamo fare uno sforzo considerevole.
7 - Ed inculcale ai tuoi figliuoli, e ragionane quando tu sarai a sedere in casa tua, e quando tu camminerai per via, e quando tu giacerai, e quando tu ti leverai.
Riflessione: Liberarci da un'ideologia errata richiederà un impegno estenuante.
8 - E legale per segnale, in su la tua mano, e siano per frontali fra' tuoi occhi.
Riflessione: Dobbiamo essere sempre lucidi.
9 - Scrivile ancora sopra gli stipiti della tua casa, e sopra le tue porte.
Riflessione: Dobbiamo ripetere le azioni corrette in modo costante.
10 - E, quando il Signore Iddio tuo ti avrà introdotto nel paese, del quale egli ha giurato ai tuoi padri, ad Abrahamo, ad Isacco ed a Giacobbe, ch'egli tel darebbe, nelle città grandi e belle, le quali tu non hai edificate;
Riflessione: Una volta acquisita una conoscenza considerevole del Pentateuco.
11 - E nelle case piene d'ogni bene, le quali tu non hai empiute; ed ai pozzi cavati, che tu non hai cavati; ed alle vigne e agli uliveti, che tu non hai piantati; e tu avrai mangiato, e sarai sazio;
Riflessione: Una volta che avremo costruito una nazione con uno statuto corretto.
12 - Guardati che talora tu non dimentichi il Signore, che ti ha tratto fuor del paese di Egitto, della casa di servitù.
Riflessione: Non dobbiamo mai smettere di studiare e progredire.
13 - Temi il Signore Iddio tuo, ed a lui servi, e giura per lo suo Nome.
Riflessione: Una volta acquisita la consapevolezza, dobbiamo impegnarci solennemente in nome della Scienza.
14 - Non andate dietro agl'iddii stranieri, d'infra gl'iddii dei popoli che saranno d'intorno a voi;
Riflessione: Dobbiamo evitare di cadere in ideologie irrealistiche.
15 - Perciocchè il Signore Iddio tuo è un Dio geloso nel mezzo di te; chè talora l'ira del Signore Iddio tuo non si accenda contro a te, e che egli non ti distrugga d'in su la terra.
Riflessione: La scienza deve sempre basarsi su prove scientifiche.
16 - Non tentate il Signore Iddio vostro, come voi lo tentaste in Massa.
Riflessione: Non possiamo alterare dati concreti imposti dalla natura.
17 - Del tutto osservate i comandamenti del Signore Iddio vostro, e le sue testimonianze, ed i suoi statuti che egli vi ha dati.
Riflessione: Dobbiamo comprendere la natura di ogni cosa e basarci su di essa.
18 - E fa' ciò che è diritto e buono negli occhi del Signore; acciocchè ti sia bene, e che tu entri nel buon paese, il quale il Signore ha giurato ai tuoi padri; e che tu lo possegga.
Riflessione: Dobbiamo essere custodi del nostro ambiente.
19 - Acciocchè egli cacci d'innanzi a te tutti i tuoi nemici; come il Signore ne ha parlato.
Riflessione: Tutti gli esseri umani devono prendersi cura del pianeta Terra.
20 - Quando il tuo figliuolo per l'innanzi ti domanderà, dicendo: Che vogliono dire queste testimonianze, e questi statuti, e queste leggi, che il Signore Iddio nostro vi ha date?
Riflessione: Ogni generazione ha il dovere di trasmettere la propria consapevolezza.
21 - Di' al tuo figliuolo: Noi eravamo servi di Faraone in Egitto; ed il Signore ci trasse fuor di Egitto, con potente mano.
Riflessione: In modo decisivo, un uomo ci ha trasmesso la conoscenza liberandoci dall'ignoranza.
22 - E il Signore fece miracoli, e prodigi grandi e dannosi sopra gli Egizì, e sopra Faraone, e sopra tutta la sua casa, davanti agli occhi nostri;
Riflessione: Colui che è, condiziona noi stessi e tutte le generazioni successive.
23 - E ci trasse fuor di là, per condurci nel paese il quale egli avea giurato ai nostri padri, e per darcelo.
Riflessione: Il Pentateuco è stato creato per renderci consapevoli e aiutarci nello sviluppo di una civiltà corretta.
24 - Ed il Signore ci comandò di mettere in opera tutti questi statuti, per temere il Signore Iddio nostro, acciocchè ci sia bene in perpetuo, e siamo conservati in vita, come siamo oggi.
Riflessione: Il sistema deve essere tale come è stato descritto, in questo modo l'uomo sarà in grado di sopravvivere.
25 - E ciò ci sarà giustizia, quando noi osserveremo di mettere in opera tutti questi comandamenti, nel cospetto del Signore Iddio nostro, siccome egli ci ha comandato.
Riflessione: La stessa natura farà giustizia. Noi, esseri umani, dobbiamo imparare dalla natura.