Genesi 5
Ordine gerarchico del concepimento
Ordine gerarchico del concepimento
1 - QUESTA è la descrizione delle generazioni di Adamo. Nel giorno che Iddio creò l'uomo, egli lo fece alla sua simiglianza.
Riflesso: Descrizione del processo di trasformazione dalla fecondazione fino al suo completamento.
Riflessione: Il concepimento fino alla sua completezza rappresenta una ripetizione del processo primordiale evolutivo dell'essere umano, in cui si passa dalla singola cellula ad un corpo umano completo, avvenendo un significativo cambiamento di stato.
2 - Egli li creò maschio e femmina, e li benedisse, e pose loro nome UOMO, nel giorno che furono creati.
Riflesso: L'ovulo fecondato è un essere umano.
Riflessione: L'aborto volontario corrisponde all'atto di porre fine alla vita di un essere umano in fase di sviluppo.
3 - Ora Adamo, essendo vissuto centotrent'anni, generò un figliuolo alla sua simiglianza, secondo la sua immagine; e gli pose nome Set.
Riflesso: L'ovulo fecondato diventa Zigote.
Riflessione: Nel primo mese si forma il sistema ereditario del gene umano, un importante passo nel processo di sviluppo.
4 - E il tempo che visse Adamo dopo ch'ebbe generato Set, fu ottocento anni; e generò figliuoli e figliuole.
Riflesso: Le cellule iniziano moltiplicarsi, da uno a due.
Riflessione: L'inizio della moltiplicazione cellulare rappresenta una fase cruciale nello sviluppo embrionale.
5 - Così tutto il tempo che visse Adamo fu novecentotrent'anni; poi morì.
Riflesso: Ora si passa a un livello successivo.
Riflessione: L'avanzamento verso un livello successivo indica un progresso nel processo di sviluppo dell'essere umano.
6 - E Set, essendo vissuto centocinque anni, generò Enos.
Riflesso: La seconda fase conduce alla terza fase.
Riflessione: Durante il secondo mese, avviene la formazione del cervello, un importante traguardo nello sviluppo fetale.
7 - E Set, dopo ch’ebbe generato Enos, visse ottocentosette anni, e generò figliuoli e figliuole.
Riflesso: Nella seconda fase, le due cellule diventano quattro.
Riflessione:
8 - Così tutto il tempo che visse Set, fu novecentododici anni; poi morì.
Riflesso: Ora si passa a un livello successivo.
Riflessione:
9 - Ed Enos, essendo vissuto novant'anni, generò Chenan.
Riflesso: La Terza fase porta a un'altra fase.
Riflessione: Durante il terzo mese di sviluppo, diventa chiaramente determinato il genere dell'individuo in formazione, se maschio o femmina.
10 - Ed Enos, dopo ch'ebbe generato Chenan, visse ottocentoquindici anni, e generò figliuoli e figliuole.
Riflesso: Nella Terza fase, da quattro cellule diventano otto.
Riflessione:
11 - Così, tutto il tempo che visse Enos, fu novecentocinque anni; poi morì.
Riflesso: Ora si passa a un livello successivo.
Riflessione:
12 - Chenan, essendo vissuto settant'anni, generò Mahalaleel.
Riflesso: La Quarta fase porta a un'altra fase.
Riflessione: Nel quarto mese di sviluppo, avviene la formazione dello scheletro, un importante progresso nella crescita del feto.
13 - E Chenan, dopo ch'ebbe generato Mahalaleel, visse ottocentoquarant'anni, e generò figliuoli e figliuole.
Riflesso: Nella Quarta fase, da otto cellule diventano sedici.
Riflessione:
14 - Così, tutto il tempo che Chenan visse, fu novecentodieci anni; poi morì.
Riflesso: Ora si passa a un livello successivo.
Riflessione:
15 - E Mahalaleel, essendo vissuto sessantacinque anni, generò Iared.
Riflesso: La Quinta fase porta a un'altra fase.
Riflessione: Durante il quinto mese di gestazione, si completa lo sviluppo del sistema nervoso, un passaggio cruciale per l'individuo in formazione.
16 - E Mahalaleel, dopo ch'ebbe generato Iared, visse ottocentotrent'anni, e generò figliuoli e figliuole.
Riflesso: Nella Quinta fase, da sedici cellule diventano trentadue.
Riflessione:
17 - Così tutto il tempo che Mahalaleel visse, fu ottocentonovantacinque anni; poi morì.
Riflesso: Ora si passa a un livello successivo.
Riflessione:
18 - E Iared, essendo vissuto censessantadue anni, generò Enoc.
Riflesso: La Sesta fase porta a un'altra fase.
Riflessione: Durante il sesto mese di sviluppo, avviene la formazione degli organi respiratori, un importante progresso nell'evoluzione del feto.
19 - E Iared, dopo ch'ebbe generato Enoc, visse ottocento anni, e generò figliuoli e figliuole.
Riflesso: Nella Sesta fase, da trentadue cellule diventano sessantaquattro.
Riflessione:
20 - Così, tutto il tempo che Iared visse, fu novecentosessantadue anni; poi morì.
Riflesso: Ora si passa a un livello successivo.
Riflessione:
21 - Ed Enoc, essendo vissuto sessantacinque anni, generò Metusela.
Riflesso: La Settima fase porta a un'altra fase.
Riflessione: Nel settimo mese di gestazione, il corpo del feto è potenzialmente già in grado di sopravvivere all'esterno dell'utero materno.
22 - Ed Enoc, dopo ch'ebbe generato Metusela, camminò con Dio per lo spazio di trecento anni, e generò figliuoli e figliuole.
Riflesso: Nella Settima fase, da sessantaquattro cellule diventano centoventotto. Durante tutte queste fasi, dallo Zigote alla Blastocisti, avviene uno spostamento all'interno dell'utero.
Riflessione:
23 - Così, tutto il tempo ch’ Enoc visse fu trecentosessantacinque anni.
Riflesso: La Settima fase porta a un'altra fase.
Riflessione:
24 - E dopo che Enoc fu camminato con Dio, non si vide più; perciocchè Iddio lo prese.
Riflesso: In questa stessa frase avviene il passaggio definitivo da essere Cellulare a Feto.
Riflessione: In questo stesso momento avviene la transizione definitiva da stato cellulare a feto. L'essere passa da una forma di vita cellulare a una forma di vita terrestre.
25 - E Metusela, essendo vissuto centottantasette anni, generò Lamec.
Riflesso: La Ottava fase porta a un'altra fase.
Riflessione: Durante l'ottavo mese di sviluppo avviene la completa formazione del corpo.
26 - E Metusela, dopo ch'ebbe generato Lamec, visse settecentottantadue anni, e generò figliuoli e figliuole.
Riflesso: Nella Ottava fase, da centoventotto cellule diventano duecentocinquantasei.
Riflessione:
27 - Così, tutto il tempo che Metusela visse, fu novecentosessantanove anni; poi morì.
Riflesso: Ora si passa a un livello successivo.
Riflessione:
28 - E Lamec, essendo vissuto centottantadue anni, generò un figliuolo.
Riflesso: La Nona fase porta a un'altra fase.
Riflessione: Il Nono mese si ha la completezza del corpo Umano.
29 - E gli pose nome Noè, dicendo: “Costui ci consolerà della nostra opera, e della fatica delle nostre mani, la quale portiamo per cagione della terra che il Signore ha maledetta.
Riflesso: A questo punto abbiamo la formazione di un primo corpo.
Riflessione:
30 - E Lamec, dopo ch'ebbe generato Noè, visse cinquecentonovantacinque anni, e generò figliuoli e figliuole.
Riflesso: Nella Nona fase da centoventotto cellule continuerà la generazione all’interno del feto.
Riflessione:
31 - Così, tutto il tempo che Lamec visse, fu settecentosettantasette anni; poi morì.
Riflesso: Qui finisce la parte dei “Blastocisti”.
Riflessione:
32 - E Noè, essendo di età di cinquecent'anni, generò Sem, Cam e Iafet.
Riflesso: Da qui in poi il primo corpo inizierà a sviluppare il sistema nervoso, il cuore il cervello e ecc.
Riflessione:
Questo capitolo è uno schema dettagliato, con un occhio di riguardo ai punti di determinazione. Viene descritto tutto il processo di trasformazione da Cellula a Feto e da Feto a Bambino. Quindi, i NOVE mesi di gravidanza in uno schema gerarchico sintetizzato e sovrapposto. I cerchi di diverso colore, descritti nell’immagine sottostante, rappresentano le cellule all’interno dell’ovulo che si sviluppano e si moltiplicano nel corso del tempo, fino ad essere un feto. Quanto detto è il primo processo da cellula a feto. Dopodiché, bisogna ripartire dall’inizio del capitolo e contare i nomi determinanti nel testo, che sono nove e che rappresentano i nove mesi totali di gravidanza. Nel settimo punto, avviene il passaggio di stato, è il punto di Determinazione vitale.