Numeri 11
Amministrazione locale
Amministrazione locale
1 - OR il popolo mostrò di lamentarsi agli orecchi del Signore, come per disagio sofferto. Ed il Signore l'udì, e l'ira sua si accese, e il fuoco del Signore si apprese fra esso, e consumò una delle estremità del campo.
Riflessione: La comunità non sarà mai soddisfatta e non sarà una comunità completamente circoscritta.
2 - E il popolo sclamò a Mosè. E Mosè pregò il Signore, ed il fuoco fu ammorzato.
Riflessione: Il popolo, però, avrà sempre bisogno di una guida.
3 - E fu posto nome a quel luogo, Tabera; perciocchè il fuoco del Signore si apprese quivi in essi.
Riflessione: Questa è una situazione complessa da districare e bisogna porre la giusta attenzione.
4 - Or la turba della gente accogliticcia, che era fra il popolo, si mosse a concupiscenza; ed i figliuoli d'Israele anch'essi tornarono a piangere, e dissero: Chi ci darà a mangiar della carne?
Riflessione: Si formeranno delle aggregazioni di persone che trameranno in maniera negativa. Costoro destabilizzeranno il popolo.
5 - E' ci ricorda del pesce che noi mangiavamo in Egitto per nulla, de' cocomeri, de' poponi, de' porri, delle cipolle e degli agli;
Riflessione: Ed è semplice destabilizzare le menti di un popolo, perché la mente dell’uomo è soggettabile.
6 - Laddove ora l'anima nostra è arida; e non abbiam nulla; noi non possiamo volgere gli occhi sopra altro che sopra la Manna.
Riflessione: L’uomo ha bisogno di sognare e di vivere delle emozioni. Non può essere sterile nell’espressione.
7 - (Or la Manna era simile al seme di coriandolo; ed il suo colore simile al color delle perle.
Riflessione: Ovvero di dare forma ai sentimenti e pensieri.
8 - Ed il popolo si spandeva, e la raccoglieva; poi la macinava con le macine, o la pestava nel mortaio; e la cuoceva in pentole, o ne facea delle focacce; e il sapore di essa era come il sapor di pastello oliato.
Riflessione: L’espressività in questo sistema di procedurale affievolisce.
9 - E, quando cadeva la rugiada in sul campo di notte, sopra essa cadeva ancora la Manna).
Riflessione: Più adotteremo un sistema reale e più decadrà l’espressività.
10 - E Mosè intese che il popolo piangeva per le sue famiglie, ciascuno all'entrata del suo padiglione. E l'ira del Signore si accese gravemente. Ciò dispiacque eziandio a Mosè.
Riflessione: La realtà è fatta di processi naturali ai quali non ci si può contrapporre, che ci piaccia o no.
11 - Ed egli disse al Signore: Perchè hai tu fatto questo male al tuo servitore? e perchè non ho io trovata grazia appo te, che tu mi abbi posto addosso il carico di tutto questo popolo?
Riflessione: La gestione della comunità comporta su di sé un'enorme responsabilità e una gestione complessa. Tutto lo statuto è gestito da persone che, esattamente come il popolo, vivono di emozioni.
12 - Ho io conceputo tutto questo popolo? l'ho io generato, perchè tu mi dica che io lo porti in seno, come il balio porta il fanciullo che poppa, nel paese che tu hai giurato ai padri loro?
Riflessione: Lo statuto si fa carico di gestire al meglio l'intero popolo.
13 - Onde avrei io della carne, per darne a tutto questo popolo? conciossiachè egli mi pianga appresso, dicendo: Dacci a mangiar della carne.
Riflessione: Non è possibile per il governo reale dare alla comunità qualcosa di fantasioso.
14 - Io solo non posso reggere tutto questo popolo; perciocchè è troppo grave peso per me.
Riflessione: Da questo punto di vista, non possiamo fornire al popolo ciò di cui avrebbe bisogno.
15 - E, se pur tu mi vuoi fare in cotesta maniera, uccidimi, ti prego, se ho trovata grazia appo te; e non fare che io vegga il mio male.
Riflessione: Tuttavia, non possiamo nemmeno ignorare la voce del popolo e far finta di niente.
16 - E il Signore disse a Mosè: Adunami settanta uomini degli Anziani d'Israele, i quali tu conosci, essendo essi Anziani del popolo e suoi rettori; e menali al Tabernacolo della convenenza; e compariscano quivi teco.
Riflessione: Il governo di un popolo necessita di amministrazioni locali.
17 - Ed io scenderò, e parlerò quivi teco; e metterò da parte dello Spirito che è sopra te, e lo metterò sopra loro; ed essi porteranno teco il carico del popolo, e tu non lo porterai solo.
Riflessione: Gli amministratori locali aiuteranno nella gestione del popolo per conto del governo.
18 - Or di' al popolo: Santificatevi per domani, e voi mangerete della carne; conciossiachè voi abbiate pianto agli orecchi del Signore, dicendo: Chi ci darà a mangiar della carne? certo noi stavamo bene in Egitto. Il Signore adunque vi darà della carne, e voi ne mangerete.
Riflessione: Se il popolo ha bisogno di fantasticare, nel Pentateuco troverà anche questo.
19 - Voi non ne mangerete solo un giorno, nè due, nè cinque, nè dieci, nè venti;
Riflessione: Nel Pentateuco troveremo molte cose che stimoleranno la creatività di ogni persona.
20 - Ma fino a un mese intero, finchè vi esca per le nari, e che l'abbiate in abbominio; poichè voi avete sprezzato il Signore che è nel mezzo di voi, ed avete pianto davanti a lui, dicendo: Perchè siamo usciti di Egitto?
Riflessione: La fantasia che si può trarre da ogni Testo Sacro sarà così ampia da poter intrappolare mentalmente chiunque in esso e sottometterlo.
21 - E Mosè disse: Questo popolo, fra il quale io sono, è di seicentomila uomini a piè; e tu hai detto: Io darò loro della carne, ed essi ne mangeranno un mese intero.
Riflessione: Condizionare la popolazione non è un'impresa semplice.
22 - Scanneransi loro pecore e buoi, tantochè ne abbiano a sufficienza? rauneransi loro tutti i pesci del mare, tantochè ne abbiano quanto basti loro?
Riflessione: Per farlo, dovrà essere rielaborato lo stesso Pentateuco.
23 - E il Signore disse a Mosè: È forse la mano del Signore raccorciata? Ora vedrai se la mia parola ti avverrà o no.
Riflessione: Il Pentateuco è stato rielaborato nella sua interezza così come lo leggiamo.
24 - E Mosè se ne uscì fuori, e rapportò al popolo le parole del Signore; e adunò settant'uomini degli Anziani del popolo, i quali fece stare in piè intorno al Tabernacolo.
Riflessione: Saranno costituiti gli Amministratori locali.
25 - Ed il Signore scese nella nuvola, e parlò a lui, e mise da parte dello Spirito, che era sopra lui, e lo mise sopra que' settanta uomini Anziani; e avvenne che, quando lo Spirito si fu posato sopra loro, profetizzarono, e da indi innanzi non restarono.
Riflessione: Gli Amministratori locali gestiranno il popolo per conto del governo al fine di soddisfare le esigenze di tutti i cittadini.
26 - Or due di quegli uomini erano rimasti nel campo; e il nome dell'uno era Eldad, e il nome dell'altro Medad; e lo Spirito si posò sopra loro. Or essi erano d'infra quelli che erano stati rassegnati; ma non erano usciti per andare al Tabernacolo. E profetizzarono dentro al campo.
Riflessione: Gli Amministratori locali saranno presenti in ogni luogo.
27 - Ed un giovane corse e rapportò la cosa a Mosè, dicendo: Eldad e Medad profetizzano dentro al campo.
Riflessione: Anche nei luoghi in cui vi sono i Governi.
28 - Allora Giosuè figliuolo di Nun, che avea servito a Mosè fin dalla sua giovanezza, fece motto a Mosè, e gli disse: Signor mio Mosè, divietali.
Riflessione: Gli Amministratori locali si occuperanno della gestione del popolo.
29 - Ma Mosè gli disse: Sei tu geloso per me? anzi, fosse pur tutto il popolo del Signore profeta, ed avesse pure il Signore messo il suo Spirito sopra loro.
Riflessione: Gli Amministratori saranno in diretto contatto con il popolo.
30 - Poi Mosè si raccolse nel campo insieme con gli Anziani d'Israele.
Riflessione: E saranno guidati dal Governo nella loro gestione.
31 - Ed un vento si levò, mosso dal Signore, e trasportò delle quaglie di verso il mare, e le gittò in sul campo, d'intorno a una giornata di cammino di qua ed una giornata di cammino di là, intorno al campo; e n'era l'altezza presso che di due cubiti in su la faccia della terra.
Riflessione: Quindi il Pentateuco venne rielaborato in modo tale da soddisfare anche l'esigenza dell'uomo di fantasticare sui Testi Sacri, così come avviene riflettendo sulla natura o sui propri ricordi.
32 - Ed il popolo si levò, e tutto quel giorno, e tutta quella notte, e tutto il dì seguente, raccolse delle quaglie; chi ne raccolse il meno, ne raccolse dieci homeri; poi se le distesero al largo intorno al campo.
Riflessione: In questo modo, chiunque desideri potrà essere pienamente soddisfatto.
33 - Essi aveano ancora la carne fra i denti, e non era ancora mancata, quando l'ira del Signore si accese contro al popolo; ed il Signore percosse il popolo di una piaga grandissima.
Riflessione: Tuttavia, se tutta questa fantasia venisse scambiata per realtà, potrebbe distruggere la persona stessa.
34 - E fu posto nome a quel luogo Chibrot-taava; perciocchè quivi furono seppelliti quei del popolo, che si erano mossi a concupiscenza.
Riflessione: Tutte le aggregazioni che scambiano la fantasia per realtà finiranno per autodistruggersi.
35 - Da Chibrot-taava il popolo partì, traendo in Haserot, e si fermò in Haserot.
Riflessione: Qui si passa da uno stadio all'altro.