Deuteronomio 10
Fondamento di legge
Fondamento di legge
1 - IN quel tempo, il Signore mi disse: Tagliati due Tavole di pietra, simili alle primiere; poi sali a me in sul monte; fàtti ancora un'Arca di legno.
Riflessione: Prestiamo ascolto: in quel periodo storico fu realizzato uno schermo.
2 - Ed io scriverò in su quelle Tavole le parole ch'erano in su le primiere che tu spezzasti; e tu le metterai dentro a quell'Arca.
Riflessione: Fu riprodotto uno schermo.
3 - Ed io feci un'Arca di legno di Sittim, e tagliai due Tavole di pietra simili alle primiere; poi salii in sul monte, avendo quelle due Tavole in mano.
Riflessione: Quindi venne realizzato questo schermo.
4 - Ed egli scrisse in su quelle Tavole, conforme alla prima scrittura, le dieci parole che il Signore vi avea pronunziate sul monte, di mezzo al fuoco, al giorno della raunanza. Ed il Signore me le diede.
Riflessione: Su questo schermo vennero trascritte nuovamente le leggi principali.
5 - Allora io mi rivolsi indietro, e discesi giù dal monte, e posi quelle Tavole nell'Arca che io avea fatta, e sono restate quivi; come il Signore mi avea comandato.
Riflessione: Queste leggi principali erano alla vista di tutti.
6 - (Or i figliuoli d'Israele partirono di Beerot-bene-iaacan, per andare a Mosera; quivi morì Aaronne, e quivi fu seppellito; ed Eleazaro, suo figliuolo, fu sacerdote in luogo suo.
Riflessione: In quel tempo, le leggi principali dovevano essere seguite alla lettera.
7 - Di là partirono, per andare a Gudgod; e di Gudgod, per andare a Iotbat, che è un paese di rivi d'acque).
Riflessione: Queste leggi principali sono un riflesso dei Testi Sacri.
8 - In quel tempo il Signore appartò la tribù di Levi, per portar l'Arca del Patto del Signore, per comparir davanti al Signore per ministrargli e per benedir nel suo Nome, come fa infino al dì d'oggi.
Riflessione: Al di sotto delle leggi principali ci sono tutte le altre leggi che servono proprio per regolamentare lo stato democratico.
9 - Perciò Levi non ha parte nè possessione coi suoi fratelli; il Signore è la sua possessione, siccome il Signore Iddio tuo gliene ha parlato.
Riflessione: Le leggi amministrano l'intero popolo in maniera indipendente.
10 - Or, essendo io dimorato in sul monte tanto tempo quanto la prima volta, cioè quaranta giorni e quaranta notti, il Signore esaudì la mia voce ancora quella volta, e non ti volle distruggere.
Riflessione: Questo concetto di legge è una base fondamentale per la civilizzazione.
11 - E il Signore mi disse: Levati, va' per camminar davanti al popolo; ed entrino nel paese, del quale ho giurato ai lor padri che io lo darei loro; e lo posseggano.
Riflessione: Prestiamo ascolto: Quanto abbiamo appreso fino a qui è il fondamento su cui si poggia lo stato democratico.
12 - Ora dunque, o Israele, che chiede il Signore Iddio tuo da te, se non che tu tema il Signore Iddio tuo per camminare in tutte le sue vie, e per amarlo, e per servire al Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l'anima tua;
Riflessione: Tutti i cittadini avranno il diritto e il dovere di rispettare la legge.
13 - E per osservare i comandamenti del Signore, ed i suoi statuti, i quali oggi ti do; acciocchè ti sia bene?
Riflessione: Riconosciamo che la legge è un principio fondamentale per un paese civilizzato?
14 - Ecco, i cieli ed i cieli de' cieli sono del Signore, e la terra e tutto quello che è in essa.
Riflessione: Ogni cosa è regolamentata dalla natura.
15 - E pure il Signore ha posto affezione solo ai tuoi padri, per amarli; ed ha eletta, d'infra tutti i popoli, la loro progenie dopo loro, cioè voi, come oggi appare.
Riflessione: Solo noi, rispetto ai predecessori, siamo davvero consapevoli.
16 - Circoncidete adunque il prepuzio del vostro cuore, e non indurate più il vostro collo.
Riflessione: Essendo consapevoli, abbiamo il dovere di essere responsabili.
17 - Perciocchè il Signore Iddio vostro è l'Iddio degl'iddii e il Signore dei signori; l'Iddio grande, il potente ed il tremendo; il quale non riguarda alla qualità della persona, e non piglia presenti;
Riflessione: I punti Determinanti agiscono di conseguenza e non si fanno condizionare.
18 - Il quale fa ragione all'orfano e alla vedova; ed ama il forestiere, per dargli del pane e dei vestimenti.
Riflessione: Chiunque ha gli stessi diritti e doveri.
19 - Voi dunque altresì amate i forestieri; conciossiachè siate stati forestieri nel paese di Egitto.
Riflessione: Abbiamo il dovere di insegnare e accogliere chiunque voglia vivere in democrazia.
20 - Temi il Signore Iddio tuo, servigli, ed attienti a lui, e giura per il suo Nome.
Riflessione: Chiunque viva nello stato democratico avrà accettato di essere vincolato ad essa.
21 - Egli è la tua laude, e il tuo Dio, il quale ha operate inverso te queste grandi e tremende cose, che gli occhi tuoi hanno vedute.
Riflessione: Dallo statuto democratico dobbiamo accettare i benefici e le conseguenze delle nostre azioni.
22 - I tuoi padri discesero in Egitto in numero di settanta persone; ed ora il Signore Iddio tuo ti ha fatto diventare come le stelle del cielo, in moltitudine.
Riflessione: In quel tempo, poche persone erano pienamente consapevoli, ma oggi siamo in molti.