Levitico 21
Governo onorevole
Governo onorevole
1 - IL Signore disse, oltre a ciò, a Mosè: Parla a' sacerdoti, figliuoli di Aaronne, e di' loro: Non si contamini alcun sacerdote fra' suoi popoli, per un morto;
Riflessione: Prestiamo ancora ascolto. I rappresentanti dei vari settori governativi dovranno essere selezionati in base alle loro reali competenze.
2 - Se non è per alcun suo prossimo carnal parente: per sua madre, per suo padre, per suo figliuolo, per sua figliuola, e per suo fratello;
Riflessione: I rappresentanti dei vari settori dovranno sviluppare estensioni di legge specifiche per regolamentare il proprio settore.
3 - O per una sua sorella germana, che sia vergine, e che non abbia avuto marito; per una tale potrà contaminarsi.
Riflessione: I vari settori governativi potranno adottare leggi simili tra di loro.
4 - Non si contamini fra' suoi popoli, come marito, in maniera che si renda immondo.
Riflessione: I rappresentanti e le leggi dovranno essere giusti.
5 - Non dipelinsi il capo, e non radansi i canti della barba, e non facciansi tagliature nelle carni.
Riflessione: Le leggi dovranno essere complete, precise e attuabili.
6 - Siano santi all'Iddio loro, e non profanino il Nome dell'Iddio loro; conciossiachè essi offeriscano i sacrificì che si fanno per fuoco al Signore, le vivande dell'Iddio loro; perciò siano santi.
Riflessione: Devono essere leggi onorevoli in ogni aspetto. I rappresentanti dei vari settori dovranno essere persone altamente qualificate e onorevoli.
7 - Non prendano donna meretrice, nè viziata, nè donna ripudiata dal suo marito; perciocchè sono santi all'Iddio loro.
Riflessione: Le leggi non devono essere eludibili, irrazionali o in contrasto tra di loro. Devono essere onorevoli in ogni aspetto.
8 - Santificali adunque; conciossiachè essi offeriscano le vivande dell'Iddio tuo; ti siano santi; perciocchè io, il Signore che vi santifico, sono santo.
Riflessione: Una volta sviluppate, le leggi dovranno essere approvate se riconosciute come leggi onorevoli.
9 - E, se la figliuola di un sacerdote si contamina, fornicando, ella contamina suo padre; sia arsa col fuoco.
Riflessione: Ogni settore governativo può prendere spunto dalle leggi degli altri settori, ma dovrà adattarle al proprio contesto.
10 - Ma il sacerdote, il sommo fra' suoi fratelli, sopra il cui capo sarà stato sparso l'olio dell'Unzione ed il quale sarà stato consacrato per vestire i vestimenti sacri, non iscoprasi il capo e non isdruciscasi i vestimenti.
Riflessione: I capi dei ministeri non devono assumere altri ruoli, ma dedicarsi esclusivamente a quello per cui sono responsabili.
11 - E non entri in luogo dove sia alcun corpo morto; non si contamini, non pur per suo padre, nè per sua madre.
Riflessione: Essi non devono creare o ampliare le leggi.
12 - E non esca fuori del Santuario, e non contamini il Santuario dell'Iddio suo; perciocchè il Diadema dell'olio dell'Unzione dell'Iddio suo è sopra lui. Io sono il Signore.
Riflessione: I capi dei ministeri fanno parte del governo principale e devono concentrarsi completamente sul governo. Questo è fondamentale.
13 - E prendasi moglie che sia ancora vergine.
Riflessione: I capi devono adottare solo le leggi complete.
14 - Non prenda queste: nè vedova, nè ripudiata, nè viziata, nè meretrice; anzi prenda per moglie una vergine dei suoi popoli.
Riflessione: Devono escludere le leggi incomplete, errate, irrazionali o eludibili. Devono approvare leggi complete per il loro ministero.
15 - E non contamini la sua progenie ne' suoi popoli; perciocchè io sono il Signore, che lo santifico.
Riflessione: L'intero ministero deve essere giusto in ogni sua parte. È fondamentale che sia onorevole.
16 - Il Signore parlò ancora a Mosè, dicendo:
Riflessione: Prestiamo ascolto.
17 - Parla ad Aaronne, e digli: Se alcuno della tua progenie, per le loro età, ha in sè alcun difetto, non s'appressi per offerir le vivande dell'Iddio suo.
Riflessione: Il governo e le leggi devono essere sempre giusti. Di conseguenza, nel corso del tempo, le leggi devono essere aggiornate.
18 - Perciocchè niun uomo, in cui sia difetto, vi si deve appressare; nè il cieco, nè lo zoppo, nè colui che ha il naso schiacciato o smisurato.
Riflessione: Il governo deve essere composto da persone sempre altamente qualificate. Persone in grado di osservare, agire ed essere equi.
19 - Nè colui che ha rottura nel piè, o rottura nella mano;
Riflessione: Persone capaci di svolgere pienamente il ruolo loro assegnato.
20 - Nè il gobbo, nè colui che ha panno o albugine nell'occhio, nè colui che ha scabbia, o volatica; nè l'ernioso.
Riflessione: Persone disciplinate, in grado di comprendere e con un'eccellente esperienza e conoscenza nel loro campo.
21 - Niun uomo adunque, della progenie del sacerdote Aaronne, in cui sia alcun difetto, s'appressi per offerire i sacrificì fatti per fuoco al Signore; vi è difetto in lui; perciò non si appressi per offerir le vivande dell'Iddio suo.
Riflessione: Nel governo non devono esserci persone prive dei massimi requisiti necessari per svolgere questo lavoro.
22 - Ben potrà egli mangiare delle vivande dell'Iddio suo, così delle santissime, come delle sante;
Riflessione: Le persone che si sono distinte per l'onorevolezza e hanno contribuito all'avanzamento del governo devono essere onorate e ricompensate di conseguenza.
23 - Ma non venga alla Cortina, e non si appressi all'Altare; perciocchè vi è in lui difetto; e non contamini i miei luoghi santi; perciocchè io sono il Signore che li santifico.
Riflessione: Tuttavia, non dovono continuare a lavorare per il governo. È fondamentale che il governo rimanga sempre onorevole.
24 - E Mosè disse queste cose ad Aaronne e a' suoi figliuoli, e a tutti i figliuoli d'Israele.
Riflessione: La comunicazione deve essere uniforme per tutto il governo.