Levitico 17
Avvertenza generale
Avvertenza generale
1 - IL Signore parlò, oltre a ciò, a Mosè, dicendo:
Riflessione: Prestiamo ascolto.
2 - Parla ad Aaronne ed a' suoi figliuoli, ed a tutti i figliuoli d'Israele, e di' loro: Questo è quello che il Signore ha comandato, dicendo:
Riflessione: Diamo tutti ascolto, ciò che segue è ciò che è necessario fare.
3 - Se alcuno della casa d'Israele scanna bue, o agnello, o capra, dentro del campo; o anche se lo scanna fuor del campo,
Riflessione: Chiunque studi il Pentateuco, anche al di fuori del luogo designato.
4 - E non l'adduce all'entrata del Tabernacolo della convenenza, per offrirne l'offerta al Signore, davanti al Tabernacolo del Signore; ciò sia imputato a colui in ispargimento di sangue; egli ha sparso sangue, e però sia reciso d'infra il suo popolo.
Riflessione: Tuttavia, se non condividerà i risultati ottenuti nel luogo designato, commetterà un grave reato a livello comunitario.
5 - Acciocchè i figliuoli d'Israele adducano i loro sacrificì, i quali essi sacrificano per i campi, e li presentino al Signore all'entrata del Tabernacolo della convenenza, dandoli al sacerdote; e li sacrifichino al Signore, per sacrificì da render grazie;
Riflessione: Quando studiamo il Pentateuco, i risultati ottenuti appartengono a tutta la comunità. La persona designata che analizzerà i nostri risultati garantirà l'elaborato.
6 - Ed acciocchè il sacerdote spanda il sangue di essi sacrificì sopra l'Altare del Signore, all'entrata del Tabernacolo della convenenza; e faccia bruciare il grasso in soave odore al Signore;
Riflessione: La persona designata analizzerà e studierà l'elaborato applicando tutte le procedure necessarie.
7 - E non sacrifichino più i loro sacrificì a' demoni, dietro a’ quali sogliono andar fornicando. Questo sia loro uno statuto perpetuo per le loro generazioni.
Riflessione: Non lasciamoci trascinare dalle illusioni. Tutti devono seguire lo stesso processo.
8 - Di' loro ancora: Se alcuno della casa d'Israele, o de' forestieri che dimoreranno fra voi, offerisce olocausto o sacrificio,
Riflessione: Qualsiasi tipo di elaborato o intuizione deve essere condiviso.
9 - E non l'adduce all'entrata del Tabernacolo della convenenza, per sacrificarlo al Signore; sia quell'uomo reciso da' suoi popoli.
Riflessione: Chiunque non condivida l'elaborato nel luogo designato perderà i propri diritti civili.
10 - E se alcuno della casa d'Israele, o de' forestieri che dimoreranno fra loro, mangia alcun sangue, io metterò la mia faccia contro a quella persona che avrà mangiato il sangue; e la sterminerò d'infra il suo popolo.
Riflessione: Coloro che non avranno una preparazione adeguata nell'affrontare i Testi Sacri rischieranno di fraintenderli.
11 - Perciocchè la vita della carne è nel sangue; e però vi ho ordinato che sia posto sopra l'Altare, per far purgamento per le anime vostre; conciossiachè il sangue sia quello con che si fa il purgamento per la persona.
Riflessione: Per acquisire conoscenza è necessario molto tempo e uno studio che si tramanda di generazione in generazione.
12 - Perciò ho detto a' figliuoli di Israele: Niuno di voi mangi sangue; il forestiere stesso, che dimora fra voi, non mangi sangue.
Riflessione: La conoscenza si ottiene solamente a livello comunitario.
13 - Ed anche, se alcuno de’ figliuoli d'Israele, o de' forestieri che dimoreranno fra loro, prende a caccia alcuna fiera o uccello, che si può mangiare, spandane il sangue, e cuopralo di polvere.
Riflessione: Qualsiasi forma di conoscenza che possiamo acquisire, anche al di fuori del Pentateuco, è fondamentale per il progresso umano.
14 - Perciocchè esso è la vita di ogni carne; il sangue le è in luogo di anima; e però ho detto a' figliuoli d'Israele: Non mangiate sangue di alcuna carne; perciocchè il sangue è la vita di ogni carne; chiunque ne mangerà sia sterminato.
Riflessione: Il Pentateuco riflette la complessità di tutto ciò che ci circonda. Non dobbiamo trarre conclusioni affrettate sui Testi Sacri, ma dobbiamo studiarli di generazione in generazione.
15 - E qualunque persona avrà mangiata carne di bestia morta da sè o lacerata dalle fiere, natio o forestiere ch'egli sia, lavi i suoi vestimenti e se stesso, con acqua; e sia immondo infino alla sera: poi sia netto.
Riflessione: Anche ogni scoperta fatta da qualsiasi persona dovrebbe essere sottoposta ad analisi scientifica per determinarne la validità.
16 - E, se non lava i suoi vestimenti e le sue carni, egli porterà la sua iniquità.
Riflessione: Se crediamo a scoperte senza basi scientifiche, possono esserci conseguenze significative.