Genesi 49
L’ordine dei principi reali
L’ordine dei principi reali
1 - POI Giacobbe chiamò i suoi figliuoli, e disse: Adunatevi, ed io vi dichiarerò ciò che vi avverrà nel tempo a venire.
Riflessione: Avendo studiato il passato e compreso il presente, è possibile avere una visione del futuro.
2 - Adunatevi e ascoltate, figliuoli di Giacobbe; prestate udienza ad Israele vostro padre:
Riflessione: Prima di tutto, dobbiamo fermarci e comprendere il passato, prestando attenzione all'ascolto.
3 - Ruben, tu sei il mio primogenito, la mia possa, e il principio delle mie forze, eccellente in dignità, ed eccellente in forza;
Riflessione: L'Ordine stesso costituirà il primo principio onorevole e tenace.
4 - Tutto ciò è scolato come acqua; non aver la maggioranza; Perciocchè tu salisti in sul letto di tuo padre; Allora che tu contaminasti il mio letto, tutto ciò sparì.
Riflessione: L'Ordine deve proteggere il popolo da chiunque, incluso da se stesso. È composto da un esercito di persone addestrate a difendere la giustizia. Non devono agire basandosi su fantasie, ma sempre seguendo un adeguato protocollo di difesa.
5 - Simeone e Levi son fratelli; le loro spade sono arme di violenza;
Riflessione: I soldati e le leggi sono principi correlati e le loro applicazioni sono categoriche.
6 - Non entri l'anima mia nel lor consiglio segreto; non uniscasi la gloria mia alla lor raunanza; perciocchè nella loro ira hanno uccisi uomini ed hanno a lor voglia spianato il muro;
Riflessione: Chiunque violi le leggi sarà perseguito dai soldati difensori.
7 - Maledetta sia l'ira loro, perciocchè è stata violenta; e il furor loro, perciocchè è stato aspro; io li dividerò per Giacobbe, e gli spargerò per Israele.
Riflessione: L'esercito di difesa deve essere suddiviso in diverse località nel paese e agire autonomamente tra di loro. Tuttavia, tutti devono sempre e comunque rispettare le leggi e l'Ordine.
8 - Giuda, te celebreranno i tuoi fratelli; La tua mano sarà sopra il collo dei tuoi nemici; I figliuoli di tuo padre si inchineranno a te.
Riflessione: La giustizia è il più nobile di tutti i principi. Qualunque altro principio deve sottomettersi alla giustizia.
9 - Giuda è un leoncello; figliuol mio, tu sei ritornato dalla preda; Quando egli si sarà chinato, e si sarà posto a giacere come un leone, anzi come un gran leone, chi lo desterà?
Riflessione: I giudici applicheranno onorevolmente la giustizia. Ogni individuo sarà sottoposto al giudizio di uno di loro.
10 - Lo Scettro non sarà rimosso da Giuda, nè il Legislatore d'infra i piedi di esso, finchè non sia venuto colui al quale quello appartiene; ed inverso lui sarà l'ubbidienza dei popoli.
Riflessione: Tutti devono sottomettersi alla giustizia, inclusi i giudici stessi. Solo a Colui che è appartiene la giustizia.
11 - Egli lega il suo asinello alla vite, e al tralcio della vite nobile il figlio della sua asina; egli lava il suo vestimento nel vino, e i suoi panni nel liquore delle uve.
Riflessione: Colui che è porrà un punto fermo a ogni cosa.
12 - Egli ha gli occhi rosseggianti per il vino, e i denti bianchi per il latte.
Riflessione: Colui che è padroneggerà il bene e il male.
13 - Zabulon abiterà nel porto dei mari; egli sarà al porto delle navi; E il suo confine sarà fino a Sidon.
Riflessione: Il Penitenziario è uno dei principi ed è un luogo designato dove le persone dovranno rimanere recluse per scontare la giustizia.
14 - Issacar è un asino ossuto, che giace fra due sbarre;
Riflessione: L'Esattore è uno dei principi, incaricato di riscuotere le tasse dal popolo per conto del governo.
15 - E, avendo egli veduto che il riposo è cosa buona e che il paese è ameno, chinerà la spalla per portar la soma, e diverrà tributario.
Riflessione: L'Esattore calcolerà le tasse in base alle necessità economiche del governo.
16 - DAN giudicherà il suo popolo come una delle tribù d'Israele.
Riflessione: L'Istruzione è il principio fondamentale per il popolo.
17 - Dan sarà una serpe in su la strada, un colubro in sul sentiero, Il qual morde i pasturali del cavallo, onde colui che lo cavalca cade indietro.
Riflessione: Una persona adeguatamente istruita sarà in grado di agire con conoscenza e coscienza. Chiunque godrà di un'istruzione giusta saprà difendersi abilmente dall'iniquità.
18 - O Signore, io ho aspettata la tua salute.
Riflessione: Coloro che saranno istruiti riconosceranno Colui che è.
19 - Quanto è a Gad, schiere lo scorreranno; ma egli in iscambio scorrerà altri.
Riflessione: La Polizia è uno dei principi che garantiscono l'applicazione delle leggi imposte dal governo.
20 - Dal paese di Aser procederà la grascia della sua vettovaglia, ed esso produrrà delizie reali.
Riflessione: Le Scuole e i Centri di Ricerca sono luoghi di studio generale, in cui le persone possono accrescere il proprio intelletto e approfondire la conoscenza.
21 - NEFTALI è una cerva sciolta, egli proferisce belle parole.
Riflessione: Il Lavoro è uno dei principi e rappresenta la dignità sociale di ogni individuo.
22 - GIUSEPPE è un ramo di una vite fruttifera, un ramo di una vite fruttifera appresso ad una fonte, i cui rampolli si distendono lungo il muro.
Riflessione: La Salute è uno dei principi fondamentali del governo.
23 - E, benchè egli sia stato amaramente afflitto, e che degli arcieri l'abbiano saettato e nimicato,
Riflessione: Tutti gli studi devono andare di pari passo con le cure sanitarie per gli esseri umani e la natura.
24 - Pur è dimorato l'arco suo nella sua forza; e le sue braccia e le sue mani si son rinforzate, per l'aiuto del Possente di Giacobbe: quindi egli è stato il pastore, la pietra d'Israele,
Riflessione: Tutti i Testi Sacri si basano sullo studio biologico degli esseri viventi.
25 - Ciò è proceduto dall'Iddio di tuo padre, il quale ancora ti aiuterà; E dall'Onnipotente, il quale ancora ti benedirà delle benedizioni del cielo disopra, delle benedizioni dell'abisso che giace disotto, delle benedizioni delle mammelle e della matrice.
Riflessione: La sintesi delle scoperte scientifiche dedotte nel corso dei secoli dagli Avi rimarrà sempre valida, indipendentemente dall'epoca in cui si trova l'umanità. Queste sintesi ci aiuteranno a comprendere correttamente l'Universo Stellare, così come l'Universo Cellulare, l'essere umano e la sua genetica.
26 - Le benedizioni di tuo padre hanno avanzate le benedizioni dei miei genitori, e son giunte fino al sommo de' colli eterni; esse saranno sopra il capo di Giuseppe, e sopra la sommità del capo di lui ch'è stato messo da parte d'infra i suoi fratelli.
Riflessione: Una volta acquisita la sintesi, studiandola attentamente, otterremo la capacità di svilupparla, consentendoci di raggiungere una piena conoscenza e una consapevolezza totale di noi stessi e di ciò che ci circonda. Questo è l'obiettivo di Colui che è, il potere che deriva da tale conoscenza è una grande responsabilità. La conoscenza non può e non deve essere spiegata immediatamente, ma deve essere studiata gradualmente, passo dopo passo, in modo che si possa comprendere adeguatamente ogni singolo processo. Il processo di studio e riflessione ci plasmerà e ci renderà capaci, in modo da poter sfruttare al meglio un tale potere.
27 - Beniamino è un lupo rapace; la mattina egli divorerà la preda, e in su la sera partirà le spoglie.
Riflessione: La Medicina è uno dei principi e sarà composta da medici che studieranno approfonditamente il corpo umano per essere in grado di curarlo efficacemente.
28 - Tutti costoro sono i capi delle dodici tribù d'Israele; e questo è quello che il padre loro disse loro, quando li benedisse, benedicendo ciascuno di essi secondo la sua propria benedizione.
Riflessione: Quanto descritto in questo capitolo rappresenta l'Ordine dei dodici Principi Reali della Costituzione Governativa Mondiale.
29 - Poi comandò, e disse loro: Tosto sarò raccolto al mio popolo; seppellitemi co’ miei padri, nella spelonca ch'è nel campo di Efron Hitteo;
Riflessione: Tutta questa conoscenza sarà estremamente complessa da comprendere e deve rimanere nascosta, proprio come avviene nei Testi Sacri.
30 - Nella spelonca ch'è nel campo di Macpela, il quale è dirincontro a Mamre, nel paese di Canaan; la quale spelonca Abrahamo comperò da Efron Hitteo, insieme col campo, per possessione di sepoltura.
Riflessione: La conoscenza reale che avete acquisito deve rimanere nascosta nonostante la sua evidenza.
31 - Quivi fu seppellito Abrahamo e Sara sua moglie; quivi fu seppellito Isacco e Rebecca sua moglie; quivi ancora ho seppellita Lea.
Riflessione: Per essere considerato un Testo Sacro, il testo deve essere basato sull'equilibrio tra due fattori opposti e in rapporto tra loro.
32 - L'acquisto di quel campo, e della spelonca ch'è in esso, fu fatto dai figliuoli di Het.
Riflessione: I Testi Sacri sono stati concepiti da Colui che è, ma non sono stati scritti direttamente da lui stesso.
33 - E, dopo che Giacobbe ebbe finito di dar questi comandamenti ai suoi figliuoli, ritrasse i piedi dentro al letto, e trapassò, e fu raccolto a' suoi popoli.
Riflessione: Una volta che la conoscenza è stata trascritta e trasformata in un Testo Sacro, come precedentemente richiesto, può essere letto e diffuso ovunque.