Numeri 29
Studio popolare
Studio popolare
1 - E, NEL settimo mese, a’ calendi, siavi santa raunanza; non fate in quel giorno opera alcuna servile; siavi giorno di suono di tromba.
Riflessione: Durante ogni festività, dobbiamo riposarci e dedicare del tempo allo studio. L'intero popolo deve essere coinvolto.
2 - Ed offerite in esso per olocausto, in soave odore al Signore, un giovenco, un montone e sette agnelli di un anno, senza difetto;
Riflessione: Nel giorno di festa, dobbiamo studiare e comprendere un capitolo del Pentateuco.
3 - Insieme con la loro offerta di panatica, di fior di farina stemperata con olio, di tre decimi per il giovenco, e di due decimi per il montone,
Riflessione: Dobbiamo riflettere e discutere sul capitolo preso in studio.
4 - E di un decimo per ciascuno di quei sette agnelli;
Riflessione: Il capitolo deve essere analizzato punto per punto.
5 - E un becco, per sacrificio per il peccato, per far purgamento per voi;
Riflessione: I risultati ottenuti serviranno a riflettere su noi stessi e a migliorarci.
6 - Oltre all'olocausto delle calendi, e la sua offerta di panatica; ed oltre all'olocausto continuo, e la sua offerta di panatica, e le loro offerte da spandere, secondo i loro ordini, in soave odore, in sacrificio da ardere al Signore.
Riflessione: Oltre alla programmazione delle giornate festive per lo studio culturale, che si ripete di generazione in generazione, è importante seguire un protocollo di studio in modo che tutti possano comprendere in maniera semplice.
7 - Parimente, al decimo giorno di questo settimo mese, siavi santa raunanza; ed affliggete le anime vostre e non fate alcun lavoro.
Riflessione: Dobbiamo essere onorevoli e rispettare i giorni festivi, impegnandoci a migliorarci culturalmente.
8 - Ed offerite al Signore per olocausto, in soave odore, un giovenco, un montone e sette agnelli di un anno, che siano senza difetto;
Riflessione: Durante questi giorni di festa, dobbiamo studiare e comprendere un capitolo del Pentateuco.
9 - Insieme con la loro offerta di panatica, di fior di farina stemperata con olio, di tre decimi per il giovenco, di due decimi per il montone,
Riflessione: Dobbiamo riflettere e discutere sul capitolo preso in studio.
10 - E di un decimo per ciascuno di quei sette agnelli;
Riflessione: Il capitolo deve essere analizzato punto per punto.
11 - Ed un becco per sacrificio per il peccato, oltre al sacrificio de' purgamenti per il peccato; ed oltre all'olocausto continuo, e la sua offerta di panatica, e le loro offerte da spandere.
Riflessione: I risultati ottenuti serviranno a migliorarci, purché siamo aperti all'ascolto e alla comprensione.
12 - Parimente, al decimoquinto giorno del settimo mese, siavi santa raunanza; non fate in esso opera alcuna servile; e celebrate la festa solenne al Signore, per sette giorni.
Riflessione: Dobbiamo comprendere i punti fondamentali di ogni capitolo.
13 - Ed offerite per olocausto, per sacrificio da ardere, in soave odore al Signore, tredici giovenchi, due montoni, e quattordici agnelli di un anno, che siano senza difetto;
Riflessione: Durante questi giorni di festa, dobbiamo studiare e comprendere un capitolo del Pentateuco, approfondendo i punti determinanti.
14 - Insieme con la loro offerta di panatica, di fior di farina stemperata con olio, di tre decimi per ciascuno di quei tredici giovenchi, di due decimi per ciascuno di quei due montoni,
Riflessione: Dobbiamo riflettere, discutere e comprendere i punti cardine del capitolo preso in studio.
15 - E di un decimo per ciascuno di quei quattordici agnelli;
Riflessione: Il capitolo dovrà essere analizzato in ogni suo punto.
16 - Ed un becco, per sacrificio per il peccato, oltre all'olocausto continuo, e la sua offerta di panatica, e da spandere.
Riflessione: I risultati ottenuti serviranno a migliorarci. Questo processo dovrà essere ripetuto nel tempo e i risultati dovranno essere tramandati.
17 - E, nel secondo giorno, offerite dodici giovenchi, due montoni e quattordici agnelli di un anno, senza difetto;
Riflessione: Successivamente, dovremo riflettere sugli stessi capitoli e cercare di ottenere una riflessione per ogni settore, ministero e/o sezione.
18 - Insieme con le loro offerte di panatica, e da spandere, per i giovenchi, per i montoni, e per gli agnelli, secondo il loro numero, siccome è ordinato;
Riflessione: Dobbiamo riflettere e discutere sul capitolo preso in studio, facendolo per ogni materia.
19 - Ed un becco, per sacrificio per il peccato, oltre all'olocausto continuo, e la sua offerta di panatica, e le loro offerte da spandere.
Riflessione: I risultati ottenuti serviranno a migliorarci. Questo processo dovrà essere ripetuto nel tempo e i risultati dovranno essere tramandati.
20 - E, nel terzo giorno, offerite undici giovenchi, due montoni, e quattordici agnelli di un anno, senza difetto;
Riflessione: Nella terza fase, dobbiamo riflettere sugli stessi capitoli e cercare di ottenere delle risposte.
21 - Insieme con le loro offerte di panatica, e da spandere, per i giovenchi, per i montoni e per gli agnelli, secondo il loro numero, siccome è ordinato;
Riflessione: Dobbiamo riflettere e discutere sul capitolo preso in studio, facendolo per ogni risposta ottenuta.
22 - Ed un becco, per sacrificio per il peccato, oltre all'olocausto continuo, e la sua offerta di panatica, e da spandere.
Riflessione: I risultati ottenuti serviranno a migliorarci. Questo processo dovrà essere ripetuto nel tempo insieme ai risultati stessi.
23 - E, nel quarto giorno, offerite dieci giovenchi, due montoni e quattordici agnelli di un anno, senza difetto;
Riflessione: Nella quarta fase, dobbiamo riflettere sugli stessi capitoli e cercare di comprendere i risultati ottenuti dalle risposte.
24 - Insieme con le loro offerte di panatica, e da spandere, per i giovenchi, per i montoni e per gli agnelli, secondo il loro numero, siccome è ordinato;
Riflessione: Dobbiamo riflettere e discutere sul capitolo preso in studio, facendolo per ogni osservazione ottenuta da ogni risposta.
25 - Ed un becco, per sacrificio per il peccato, oltre all'olocausto continuo, e la sua offerta di panatica, e da spandere.
Riflessione: Le osservazioni ottenute serviranno a migliorarci. Questo processo dovrà essere ripetuto nel tempo insieme ai risultati stessi.
26 - E, nel quinto giorno, offerite nove giovenchi, due montoni e quattordici agnelli di un anno, senza difetto;
Riflessione: Nella quinta fase, dobbiamo riflettere sugli stessi capitoli e cercare di ottenere riflessioni per ogni materia.
27 - Insieme con le loro offerte di panatica, e da spandere, per i giovenchi, per i montoni e per gli agnelli, secondo il loro numero, siccome è ordinato;
Riflessione: Dobbiamo riflettere e discutere sul capitolo preso in studio, facendolo per ogni riflessione ottenuta.
28 - E un becco, per sacrificio per il peccato, oltre all'olocausto continuo, e la sua offerta di panatica, e da spandere.
Riflessione: Le riflessioni ottenute serviranno a migliorarci. Questo processo dovrà essere ripetuto nel tempo insieme ai risultati stessi.
29 - E nel sesto giorno, offerite otto giovenchi, due montoni e quattordici agnelli di un anno, senza difetto;
Riflessione: Nella sesta fase, dobbiamo riflettere sugli stessi capitoli e cercare di migliorare le riflessioni per ogni materia.
30 - Insieme con le loro offerte di panatica, e da spandere, per i giovenchi, per i montoni e per gli agnelli, secondo il lor numero, siccome è ordinato;
Riflessione: Dobbiamo riflettere e discutere sul capitolo preso in studio, facendolo per migliorare il tutto.
31 - Ed un becco, per sacrificio per il peccato, oltre all'olocausto continuo, e la sua offerta di panatica, e da spandere.
Riflessione: I miglioramenti ottenuti serviranno a migliorarci. Questo processo dovrà essere ripetuto nel tempo insieme ai risultati stessi.
32 - E, nel settimo giorno, offerite sette giovenchi, due montoni e quattordici agnelli di un anno, senza difetto;
Riflessione: Nella settima fase, dobbiamo riflettere sugli stessi capitoli e condividere i risultati innovativi.
33 - Insieme con le loro offerte di panatica, e da spandere, per i giovenchi, per i montoni e per gli agnelli, secondo il lor numero, siccome è ordinato;
Riflessione: Dobbiamo riflettere e discutere sul capitolo preso in studio per condividere le innovazioni.
34 - Ed un becco, per sacrificio per il peccato, oltre all'olocausto continuo, e la sua offerta di panatica, e da spandere.
Riflessione: Le pubblicazioni innovative serviranno a migliorarci. Questo processo dovrà essere ripetuto nel tempo insieme ai risultati stessi.
35 - Nell'ottavo giorno, siavi solenne raunanza; non fate in esso opera alcuna servile;
Riflessione: Nell'ottava fase, dobbiamo essere onorevoli e applicare i risultati.
36 - Ed offerite per olocausto, per sacrificio da ardere, in soave odore al Signore, un giovenco, un montone, sette agnelli di un anno, senza difetto;
Riflessione: Riflettiamo sugli stessi capitoli per comprendere ciò che verrà tramandato.
37 - Insieme con le loro offerte di panatica, e da spandere, per lo giovenco, per il montone e per gli agnelli, secondo il loro numero, siccome è ordinato;
Riflessione: Dobbiamo riflettere e discutere sul capitolo preso in studio per essere allineati su tutte le materie.
38 - Ed un becco, per sacrificio per il peccato, oltre all'olocausto continuo, e la sua offerta di panatica, e da spandere.
Riflessione: Le azioni uniformi serviranno a migliorarci. Questo processo dovrà essere ripetuto nel tempo insieme ai risultati stessi.
39 - Offerite queste cose al Signore nelle vostre solennità, oltre ai vostri voti, e le vostre offerte volontarie, de' vostri olocausti, delle vostre offerte di panatica, delle vostre offerte da spandere, e de’ vostri sacrificì da render grazie.
Riflessione: Seguire questo processo sarà fondamentale, oltre a osservare tutti gli altri protocolli.
40 - E Mosè parlò ai figliuoli d'Israele, secondo tutto ciò che il Signore gli avea comandato.
Riflessione: Questo è il sistema di comprensione che dobbiamo adottare.