Deuteronomio 11
Consapevolezza statale
Consapevolezza statale
1 - AMA adunque il Signore Iddio tuo, ed osserva del continuo ciò che egli ha comandato che si osservi, e i suoi statuti, e le sue leggi, ed i suoi comandamenti.
Riflessione: Dobbiamo seguire le linee guida nel corso del tempo.
2 - E riconoscete oggi (conciossiachè queste cose non siano state operate inverso i vostri figliuoli, i quali non l'hanno conosciute nè vedute), i castighi del Signore Iddio vostro, la sua grandezza, la sua potente mano, ed il suo braccio steso;
Riflessione: Possiamo comprendere le difficoltà che sono state vissute in quel periodo e quanto fosse difficile il cambiamento, anche se non le abbiamo sperimentate personalmente.
3 - Ed i suoi segni, e le sue opere che egli ha fatte in mezzo dell'Egitto sopra Faraone re di Egitto, e sopra tutto il suo paese;
Riflessione: La conoscenza attuale che comprendiamo oggi è stata trascritta in quel periodo storico.
4 - E ciò ch'egli ha fatto all'esercito dell'Egitto, ai suoi cavalli ed ai suoi carri; come egli fece traboccar le acque del Mar Rosso sopra loro, quando essi vi perseguivano; e come egli li fece perire fino al dì d'oggi;
Riflessione: In quel tempo, l'ignoranza generale era molto più diffusa e ampia. Già allora, questa conoscenza rivoluzionò quelle popolazioni.
5 - E ciò ch'egli ha fatto a voi stessi nel deserto, finchè siate pervenuti a questo luogo;
Riflessione: Abbiamo vissuto il cambiamento attraverso lo studio ed ora ne siamo consapevoli.
6 - E ciò ch'egli ha fatto a Datan e ad Abiram, figliuoli d'Eliab, figliuoli di Ruben; come la terra aperse la sua bocca e li tranghiottì, insieme con le loro case e le loro tende, e tutte le anime viventi che aveano a loro sèguito, in mezzo di tutto Israele.
Riflessione: Ogni statuto nel corso del tempo che non ha seguito il Pentateuco è decaduto.
7 - Conciossiachè gli occhi vostri abbiano vedute tutte le grandi opere del Signore, le quali egli ha fatte.
Riflessione: Oggi sappiamo come deve essere uno statuto giusto, come sono gli statuti attuali e come sono stati gli stati decaduti nella storia.
8 - Ed osservate tutti i comandamenti i quali oggi vi do; acciocchè siate fortificati, ed entriate in possessione del paese al quale voi passate, per possederlo;
Riflessione: Ora che abbiamo consapevolezza e conoscenza su come deve essere uno statuto corretto, dobbiamo realizzarlo per il bene di tutta l'umanità.
9 - Ed acciocchè prolunghiate i vostri giorni sopra la terra, la quale il Signore giurò ai vostri padri di darla loro e alla lor progenie; terra stillante latte e mele.
Riflessione: Dobbiamo realizzare uno statuto in modo corretto, in modo che tutti possano vivere nel benessere.
10 - Perciocchè il paese, nel qual tu entri per possederlo, non è come il paese di Egitto, onde voi siete usciti; dove, avendo seminata la tua semenza, tu l'adacquavi col piè come un orto da erbe;
Riflessione: Non dobbiamo attaccare nessun popolo per conquistarlo. Le persone di oggi sono più consapevoli e sanno quanto sono pesanti le difficoltà che stanno affrontando.
11 - Ma il paese, al quale voi passate per possederlo, è un paese di monti e di valli, inaffiato di acqua secondo che piove dal cielo;
Riflessione: Gli altri popoli vedranno che un corretto statuto funziona attraverso un determinato sistema governativo.
12 - Un paese, del quale il Signore Iddio tuo ha cura; sopra il quale gli occhi del Signore Iddio tuo sono del continuo, dal principio dell'anno infino al fine.
Riflessione: Questo stesso sistema governativo tutela e protegge il cittadino da ogni cosa.
13 - Ed avverrà, se voi del tutto ubbidite ai miei comandamenti i quali oggi vi do, amando il Signore Iddio vostro e servendogli con tutto il vostro cuore e con tutta l'anima vostra;
Riflessione: Per ottenere i massimi vantaggi, è necessario seguire le linee guida presenti nel Pentateuco e utilizzarle correttamente.
14 - Che io darò al vostro paese la sua pioggia al suo tempo, la pioggia della prima e dell'ultima stagione; e voi ricoglierete il vostro frumento, il vostro mosto ed il vostro olio.
Riflessione: Agendo correttamente, accresceremo la nostra conoscenza e, di conseguenza, vivremo una vita appagante.
15 - Farò ancor nascere dell'erba nei vostri campi pel vostro bestiame; e voi mangerete, e sarete saziati.
Riflessione: La nostra conoscenza sarà vasta e risolutiva.
16 - Guardatevi che talora il vostro cuore non sia sedotto, sì che vi rivoltiate a servire a dii stranieri, e ad adorarli;
Riflessione: Attenzione: Una volta acquisita la conoscenza, dobbiamo utilizzarla correttamente.
17 - E che l'ira del Signore non si accenda contro a voi; e ch'egli non serri il cielo, sì che non vi sia pioggia, e che la terra non porti la sua rendita, e che voi non periate subitamente d'in sul buon paese che il Signore vi dà.
Riflessione: Se utilizziamo la conoscenza in modo scorretto, non saremo più in grado di ampliarla e migliorarla, i risultati che otterremo non saranno risolutivi e cadranno in declino.
18 - Anzi mettetevi queste mie parole nel cuore e nell'animo, e legatevele per segnale in su le mani, e sianvi per frontali fra gli occhi.
Riflessione: Ricordiamoci sempre che la conoscenza va utilizzata correttamente.
19 - Ed insegnatele ai vostri figliuoli, ragionandone quando sedete nelle vostre case, e quando camminate per via, e quando giacete, e quando vi levate.
Riflessione: Riflettiamo sempre sul Pentateuco e sulle nostre azioni quotidiane.
20 - Scrivetele ancora sopra gli stipiti delle vostre case, e sopra le vostre porte;
Riflessione: Le parole che apprendiamo dal Pentateuco sono conservatrici e ci prospettano un avvenire.
21 - Acciocchè i vostri giorni, ed i giorni de' vostri figliuoli, siano moltiplicati sopra la terra, la quale il Signore giurò a' vostri padri di dar loro, come i giorni del cielo sopra la terra.
Riflessione: La conoscenza è necessaria all'uomo per poter migliorare e prolungare il più possibile la propria esistenza.
22 - Perciocchè, se voi del tutto osservate tutti questi comandamenti, i quali io vi do, per metterli in opera, per amare il Signore Iddio vostro, per camminare in tutte le sue vie, e per attenervi a lui;
Riflessione: Dobbiamo essere consapevoli che per ottenere i risultati è necessario seguire le linee guida.
23 - Il Signore scaccerà tutte quelle genti dal vostro cospetto; e voi possederete il paese di nazioni più grandi e più potenti di voi.
Riflessione: Dobbiamo conquistare in modo corretto tutti i popoli.
24 - Ogni luogo che la pianta del vostro piè calcherà sarà vostro, i vostri confini saranno dal deserto fino al Libano; e dal Fiume, dal fiume Eufrate, fino al mare occidentale.
Riflessione: Dobbiamo ottenere l'unione di tutti i popoli dell'intero pianeta.
25 - Niuno vi potrà stare a fronte; il Signore Iddio vostro metterà spavento e tema di voi per tutto il paese, sopra il quale voi camminerete, siccome egli ve ne ha parlato.
Riflessione: I popoli di tutto il mondo, vedendo il nostro statuto, sceglieranno di unirsi e convertire i loro stati nei propri territori.
26 - Ecco, io metto oggi davanti a voi benedizione e maledizione;
Riflessione: Oggi abbiamo consapevolezza e responsabilità.
27 - Benedizione, se voi ubbidite ai comandamenti del Signore Iddio vostro, i quali oggi vi do;
Riflessione: Abbiamo la responsabilità di studiare e migliorare la nostra vita e quella delle persone che ci circondano.
28 - E maledizione, se non ubbidite ai comandamenti del Signore Iddio vostro, e se vi rivoltate dalla via che oggi vi comando, per andar dietro a dii stranieri, i quali voi non avete conosciuti.
Riflessione: E abbiamo la consapevolezza della realtà.
29 - Ora, quando il Signore Iddio tuo ti avrà introdotto nel paese nel quale tu entri per possederlo, pronunzia la benedizione sopra il monte di Gherizim e la maledizione sopra il monte di Ebal.
Riflessione: La consapevolezza e la responsabilità sono concetti che dobbiamo tenere sempre presenti nella nostra mente.
30 - Non sono essi di là dal Giordano, lungo la strada verso il ponente, nel paese dei Cananei che abitano nella pianura, dirincontro a Ghilgal, presso alle pianure di More?
Riflessione: Siamo in grado di comprendere questi concetti.
31 - Conciossiachè adunque voi passiate il Giordano, per entrare a possedere il paese che il Signore Iddio vostro vi dona, e che voi lo possederete, ed in esso abiterete;
Riflessione: L'intero Pentateuco è stato scritto per essere tramandato a noi oggi.
32 - Prendete guardia di mettere in opera tutti gli statuti e le leggi che oggi vi propongo.
Riflessione: Dobbiamo seguire le linee guida.