Deuteronomio 3
Conclusione letterale
Conclusione letterale
1 - Poi noi ci mettemmo in cammino, e salimmo, traendo verso Basan; ed Og re di Basan, con tutta la sua gente, uscì in battaglia contro a noi in Edrei.
Riflessione: Successivamente, cerchiamo di comprendere i Testi Sacri.
2 - E il Signore mi disse: Non temerlo; perciocchè io ti do nelle mani lui, e tutta la sua gente, e il suo paese; e fagli come tu facesti a Sihon re degli Amorrei, che abitava in Hesbon.
Riflessione: Applichiamo lo stesso principio di comprensione a tutti i Testi Sacri.
3 - E il Signore Iddio nostro ci diede nelle mani eziandio Og re di Basan, e tutta la sua gente; e noi lo percotemmo, per maniera che non gli lasciammo alcuno in vita.
Riflessione: Dobbiamo sempre adottare gli stessi principi per l'intero Pentateuco.
4 - E in quel tempo pigliammo tutte le sue città; e’ non vi fu città alcuna, che noi non prendessimo loro; noi prendemmo sessanta città, tutta la contrada di Argob, che era il regno di Og, in Basan.
Riflessione: Chi ha realizzato i Testi Sacri è stato in grado di crearli così come li vediamo oggi.
5 - Tutte quelle città erano fortificate con alte mura, con porte e sbarre; oltre alle terre non murate, che erano in grandissimo numero.
Riflessione: Chi ha redatto i Testi Sacri ha dovuto affrontare molte difficoltà a causa della moltitudine di idee.
6 - E noi le distruggemmo al modo dell'interdetto, come avevamo fatto a Sihon re di Hesbon; distruggendo al modo dell'interdetto, in tutte le città, gli uomini, le donne ed i fanciulli.
Riflessione: Di conseguenza, è stata fatta una classificazione e una selezione degli argomenti da tramandare.
7 - Ma predammo per noi tutto il bestiame, e le spoglie delle città.
Riflessione: È stato mantenuto il tema fondamentale di ogni argomento nei Testi Sacri.
8 - Così pigliammo in quel tempo ai due re degli Amorrei, che erano di qua dal Giordano, questo paese, dal torrente di Arnon, fino al monte di Hermon;
Riflessione: I Testi Sacri sono stati concepiti osservando la natura.
9 - (I Sidonii chiamano Hermon, Sirion; ma gli Amorrei lo chiamano Senir);
Riflessione: I nomi nei Testi Sacri variano a seconda dell'argomento di studio.
10 - Tutte le città della pianura, e tutto Galaad, e tutto Basan fino a Salca, ed Edrei, le città del regno di Og, in Basan.
Riflessione: Sono stati assegnati dei nomi ai diversi argomenti per ordinarli.
11 - Conciossiachè Og, re di Basan, fosse rimasto solo delle reliquie dei giganti; ecco, la sua lettiera, che è una lettiera di ferro, non è ella in Rabbat de' figliuoli di Ammon? la cui lunghezza è di nove cubiti, e la larghezza di quattro cubiti, a cubito d'uomo.
Riflessione: Tutti i Testi Sacri sono stati creati per tramandare gli argomenti e incoraggiare la riflessione delle persone su di essi.
12 - E, in quel tempo, noi prendemmo possessione di questo paese; io diedi ai Gaditi, ed ai Rubeniti, ciò che è da Aroer, che è in sul torrente di Arnon, e la metà del monte di Galaad, e le sue città.
Riflessione:
13 - Diedi ancora alla metà della tribù di Manasse il rimanente di Galaad, e tutto Basan, che era il regno di Og. Tutta la contrada di Argob, per tutto Basan, si chiamava il paese dei giganti.
Riflessione:
14 - Iair, figliuolo di Manasse, prese tutta la contrada di Argob, fino ai confini de' Ghesuriti e de' Maacatiti; e chiamò quei luoghi del suo nome, Basan, delle villate di Iair; il quale nome dura infino a questo giorno.
Riflessione:
15 - Ed a Machir diedi Galaad.
Riflessione:
16 - Ma ai Rubeniti ed ai Gaditi diedi da Galaad fino al torrente di Arnon, nel mezzo del torrente, ed i confini; e fino al torrente di Iabboc, confine dei figliuoli di Ammon;
Riflessione:
17 - E la campagna, e il Giordano, e i confini, da Chinneret, fino al mare della pianura, che è il Mar Salato, sotto Asdot-Pisga, verso Oriente.
Riflessione:
18 - E, in quel tempo, io vi comandai, e dissi: Il Signore Iddio vostro vi ha dato questo paese, per possederlo; tutti gli uomini di valore d'infra voi passino in arme, davanti ai figliuoli d'Israele, vostri fratelli.
Riflessione: È fondamentale che tutte le persone capaci di comprendere e volere studino il Pentateuco e comprendano i suoi punti principali.
19 - Sol restino nelle vostre città, che io vi ho date, le vostre mogli, ed i vostri piccoli figliuoli, e il vostro bestiame, del quale io so che avete assai;
Riflessione: I Testi Sacri non devono essere modificati.
20 - Finchè il Signore abbia dato riposo ai vostri fratelli, siccome ha dato a voi, e che abbiano presa anch'essi possessione del paese che il Signore Iddio vostro dà loro, di là dal Giordano; poi ve ne ritornerete, ciascuno alla sua possessione, la quale io vi ho data.
Riflessione: Un giorno alla settimana, il popolo si riunirà per leggere e comprendere un capitolo del Pentateuco.
21 - In quel tempo ancora io comandai, e dissi a Giosuè: I tuoi occhi hanno veduto tutto ciò che il Signore Iddio vostro ha fatto a questi due re; così farà il Signore a tutti i regni dove tu passerai.
Riflessione: Per comprendere i Testi Sacri, dobbiamo metterli in relazione con la natura.
22 - Non temete di loro; perciocchè il Signore Iddio vostro è quel che combatte per voi.
Riflessione: Il Pentateuco ci aiuterà a semplificare la comprensione della natura.
23 - In quel tempo ancora io supplicai al Signore, dicendo:
Riflessione: Prestiamo ascolto, poiché ciò ci è richiesto.
24 - Signore Iddio, tu hai cominciato a mostrare al tuo servitore la tua grandezza e la tua potente mano; perciocchè chi è quel Dio nel cielo, o nella terra, che possa fare secondo le tue opere, e secondo le tue potenze?
Riflessione: Dal Pentateuco possiamo estrarre la definizione dei principi fondamentali di ogni cosa.
25 - Deh! permetti che io passi, e vegga quel buon paese, che è di là dal Giordano, que' buoni monti ed il Libano.
Riflessione: Ciò che i nostri antenati ci tramandano è il principio fondamentale di ogni cosa.
26 - Ma il Signore si era gravemente adirato contro a me, per cagione vostra, e però non mi esaudì. E il Signore mi disse: Ti basti; non parlarmi più di questa cosa.
Riflessione: Il Pentateuco è stato creato per le generazioni future. I risultati si vedranno a lungo termine.
27 - Sali in su la sommità di Pisga, ed alza gli occhi verso occidente, verso settentrione, verso mezzodì, e verso oriente, e riguarda quel paese con gli occhi tuoi; perciocchè tu non passerai questo Giordano.
Riflessione: Dobbiamo avere una mente aperta e essere previdenti per le generazioni future.
28 - E dà i suoi ordini a Giosuè, e confortalo, ed innanimalo; conciossiachè esso abbia da passar davanti a questo popolo, e da metterlo in possessione del paese che tu vedrai.
Riflessione: Dobbiamo sostenere coloro che verranno dopo di noi, poiché non sarà facile guidare l'umanità.
29 - E noi ci fermammo in questa valle, dirimpetto a Bet-peor.
Riflessione: I predecessori non potranno vedere effettivamente il futuro.