Genesi 4
Schema processuale
Schema processuale
1 - OR Adamo conobbe la sua moglie, ed ella concepì e partorì Caino, e disse: Io ho acquistato un uomo col Signore.
Riflesso: Il maschio e la femmina contengono il principio dell'Essere dentro di loro.
Riflessione: Caino nacque dalla relazione tra Adamo e sua moglie. Il parto avviene in modo naturale.
2 - Poi partorì ancora Abele, fratello di esso. Ed Abele fu pastore di pecore, e Caino fu lavoratore della terra.
Riflesso: Il principio dell'essere umano all'interno del maschio e della femmina, anche se è lo stesso, è diverso.
Riflessione: Abele e Caino sono due fratelli, ma ciò non implica che siano identici. Sono due individui opposti.
3 - Or avvenne, in capo di alquanto tempo, che Caino offerse al Signore offerta de' frutti della terra.
Riflesso: Il principio dell'essere viene elaborato all'interno dell'essere umano.
Riflessione: Caino ha dato alla natura qualcosa che la natura stessa produce già.
4 - Ed Abele offerse anch'esso de' primogeniti delle sue pecore, e del grasso di esse. E il Signore riguardò ad Abele ed alla sua offerta.
Riflesso: Nell'ovaia viene prodotto "uno" ovulo, mentre nel testicolo gli spermatozoi vengono prodotti in grande quantità.
Riflessione: Il lavoro di Abele consisteva nel proteggere e preservare una specie più debole nella natura. Di fatto, un gregge ha bisogno di un pastore.
5 - Ma non riguardò a Caino, nè alla sua offerta; onde Caino si sdegnò grandemente, e il suo volto fu abbattuto.
Riflesso: Gli spermatozoi verranno selezionati in modo naturale, e il determinante tra loro sarà colui che riuscirà a penetrare l'ovulo.
Riflessione: Qui nasce uno dei sentimenti umani: la gelosia.
6 - E il Signore disse a Caino: “Perchè sei tu sdegnato? e perchè è il tuo volto abbattuto?”
Riflesso: Gli spermatozoi che non riescono a penetrare l'ovulo moriranno.
Riflessione: Nessuno al mondo può pretendere di ricevere riconoscimenti dopo aver svolto un lavoro.
7 - “Se tu fai bene, non vi sarà egli esaltazione? ma altresì, se tu fai male il peccato giace alla porta. Ora i desideri di esso dipendono da te, e tu hai la signoria sopra lui”.
Riflesso: A livello biologico, la creazione avviene in modo naturale, ma non sempre tutto va bene. Gli spermatozoi/ovuli vengono prodotti dal corpo umano, ma sono le persone a decidere se avviare o meno la fecondazione.
Riflessione: Dobbiamo lavorare indipendentemente dai risultati ottenuti. Può capitare che i risultati non siano soddisfacenti. I nostri sentimenti sono istantanei, ma dobbiamo essere in grado di controllarli. Se sei deluso dai tuoi risultati, rifletti e chiediti: ho detto o agito nel modo giusto? Se la risposta è evidentemente no, non devi mortificarti. Cerca di capire dove hai commesso un "errore" e migliorati.
8 - E Caino disse ad Abele suo fratello: “Andiamo ai campi”. Ed avvenne che, essendo essi ai campi, Caino si levò contro ad Abele suo fratello, e l'uccise.
Riflesso: Decidere di non fecondare l'ovulo provoca la sua morte.
Riflessione: La gelosia, in tutte le sue forme, è la prima causa di omicidio.
9 - E il Signore disse a Caino: “Ov'è Abele tuo fratello?” Ed egli disse: “Io non so; sono io guardiano del mio fratello?”.
Riflesso: Ora sapete che se l'ovulo non viene fecondato, muore.
Riflessione: L'essere umano che commette un omicidio si allontana dalla sua umanità. La mente dell'omicida ha bisogno di mentire e giustificarsi perché ha agito in contrasto con la propria natura.
10 - E il Signore gli disse: “Che hai fatto? ecco la voce del sangue del tuo fratello grida a me dalla terra”.
Riflesso: Una femmina che non ha l'ovulo fecondato avrà il ciclo mestruale.
Riflessione: Uccidere un simile destabilizza la propria psiche.
11 - “Ora dunque tu sei maledetto, e sarai cacciato dalla terra, che ha aperta la sua bocca per ricevere il sangue del tuo fratello dalla tua mano”.
Riflesso: L'ovulo viene espulso dalla femmina durante il ciclo mestruale, accompagnato da perdite di sangue.
Riflessione: Chi commette omicidio deve essere immediatamente allontanato dalla società.
12 - “Quando tu lavorerai la terra, ella non continuerà più di renderti la sua virtù; e tu sarai vagabondo ed errante sulla terra”.
Riflesso: Durante il ciclo mestruale, il rapporto sessuale non porta alla fecondazione.
Riflessione: Una persona colpevole non è più in grado di comprendere.
13 - E Caino disse al Signore: “La mia iniquità è più grande che io non posso portare”.
Riflesso: È evidente che l'ovulo non può essere sempre fecondato. Non è necessario avere un numero eccessivo di figli, ma è importante essere consapevoli.
Riflessione: Un assassino non è una persona capace di guarire.
14 - “Ecco, tu mi hai oggi cacciato d'in su la faccia della terra, ed io sarò nascosto dal tuo cospetto, e sarò vagabondo ed errante sulla terra; ed avverrà che chiunque mi troverà, mi ucciderà”.
Riflesso: I testicoli, a differenza delle ovaie, sono disposti all'esterno e quindi sono facilmente danneggiabili dai fattori esterni.
Riflessione: Un omicida può commettere ulteriori omicidi o suicidarsi.
15 - E il Signore gli disse: “Perciò, chiunque ucciderà Caino, sarà punito a sette doppi più che Caino”. Ed il Signore pose un segnale in Caino, acciocchè alcuno, trovandolo, non lo uccidesse.
Riflesso: I genitali maschili sono molto sensibili. La sensazione di piacere durante l'eiaculazione è un segnale naturale che spinge l'uomo a cercare la riproduzione.
Riflessione: È fondamentale prendere le misure adeguate per impedire che un colpevole commetta altri crimini, evitando che sia libero di agire.
16 - E Caino si partì dal cospetto del Signore, e dimorò nel paese di Nod, dalla parte orientale di Eden.
Riflesso: Dopo l'eiaculazione, gli spermatozoi si dirigono verso l'ovulo.
Riflessione: Un assassino deve essere confinato in un luogo isolato dalla società.
17 - E Caino conobbe la sua moglie, ed ella concepì, e partorì Enoc. Poi egli si mise ad edificare una città, e la nominò del nome del suo figliuolo Enoc.
Riflesso: Lo spermatozoo penetra l'ovulo, avvenendo così la fecondazione. Ora verrà descritto il processo di sviluppo dello spermatozoo.
Riflessione: Una persona rinchiusa deve essere seguita da specialisti che si prendano cura di lei.
18 - E ad Enoc nacque Irad; ed Irad generò Mehujael; e Mehujael generò Metusael; e Metusael generò Lamec.
Riflesso: Le cellule germinali primordiali producono gli spermatogoni di tipo A, che a loro volta si trasformano in spermatogoni A, successivamente in spermatogoni B e infine in spermatociti primari.
Riflessione: Il colpevole dovrà essere detenuto per un periodo di tempo determinato, durante il quale affronterà un processo di riabilitazione.
19 - E Lamec si prese due mogli; il nome dell'una delle quali era Ada, e il nome dell'altra Silla.
Riflesso: I Spermatociti Primari si dividono in due categorie di spermatociti secondari.
Riflessione: Il detenuto avrà bisogno dell'assistenza di due figure distinte, come un medico generico e uno psichiatra.
20 - E Ada partorì Iabal. Esso fu padre di coloro che dimorano in tende, e sono mandriani.
Riflesso: Con la prima categoria di spermatociti secondari si forma un tipo di spermatide.
Riflessione: Il detenuto deve vivere in un ambiente protetto e curato.
21 - E il nome del suo fratello fu Iubal. Esso fu padre di tutti coloro che maneggiano la cetera e l'organo.
Riflesso: Sempre con la prima categoria di spermatociti secondari si forma un altro tipo di spermatide.
Riflessione: Il detenuto ha bisogno di avere spazi per il tempo libero.
22 - E Silla partorì anch'ella Tubal-cain, il quale ha ammaestrato ogni fabbro di rame e di ferro; e la sorella di Tubal-cain fu Naama.
Riflesso: Con la seconda categoria di spermatociti secondari si formano due tipi di spermatidi.
Riflessione: Durante la sua permanenza, il detenuto dovrebbe avere un'occupazione lavorativa.
23 - E Lamec disse ad Ada e Silla sue mogli: “Ascoltate la mia voce, mogli di Lamec, porgete l'orecchio al mio parlare. Certo io ho ucciso un uomo, dandogli una ferita; ed un giovane, dandogli una percossa”.
Riflesso: Questo processo di gametogenesi avviene in modo complesso.
Riflessione: Il detenuto deve essere costantemente monitorato durante tutto il periodo di detenzione.
24 - “Se Caino è vendicato a sette doppi, Lamec lo sarà a settanta volte sette doppi”.
Riflesso: Interrompere una gravidanza è molto più grave della perdita di un ovulo o degli spermatozoi.
Riflessione: Dov'è stato l'errore di Lamec? Nell'avere due mogli e nel temere la loro gelosia. Ha commesso due omicidi e ha mentito intelligentemente cercando di evitare una possibile vendetta. Chi conosce le regole cercherà di eluderle. Maggiore è la gravità del reato, maggiore dovrà essere la severità della condanna.
25 - E Adamo conobbe ancora la sua moglie; ed ella partorì un figliuolo, e gli pose nome Set; perciocchè, diss’ella, Iddio mi ha riposta un'altra progenie in luogo di Abele, che Caino ha ucciso.
Riflesso: L'ovulo viene prodotto all'interno dell'ovaia.
Riflessione: Il detenuto, una volta completata la sua pena e certificata la sua guarigione da parte dei medici, può essere reintegrato nella società.
26 - Ed a Set ancora nacque un figliuolo; ed egli gli pose nome Enos. Allora si cominciò a nominare una parte degli uomini del Nome del Signore.
Riflesso: L'ovulo fecondato, lo zigote, rappresenta l'essere umano nelle prime fasi di sviluppo.
Riflessione: La giustizia, l'uguaglianza e la fratellanza sono principi importanti. Chi commette un reato deve affrontare le conseguenze delle proprie azioni. Tutti gli esseri umani sono creati allo stesso modo.